Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 801670

Il curricolo fondato sulle competenze attese


Diković, Marina; Lordanić, Dea; Sinožić, Andrea
Il curricolo fondato sulle competenze attese // Studia Polensia, IV (2015), 4; 33-50 (podatak o recenziji nije dostupan, izvorni znanstveni rad, znanstveni)


CROSBI ID: 801670 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il curricolo fondato sulle competenze attese
(A Curriculum based on Learning Outcomes)

Autori
Diković, Marina ; Lordanić, Dea ; Sinožić, Andrea

Izvornik
Studia Polensia (1848-4905) IV (2015), 4; 33-50

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, izvorni znanstveni rad, znanstveni

Ključne riječi
competenze; competenze attese; curricolo; obiettivi formativi; valutazione
(competencies; learning outcomes; curriculum; educational objectives; evaluation)

Sažetak
Gli obiettivi rappresentano l’orizzonte a breve termine e le competenze rappresentano l’orizzonte a lungo termine. Ambedue vengono definiti allʼinizio del processo d’insegnamento. Le competenze attese indicano ciò che ci si attende l’alunno sarà in grado di fare una volta concluso il processo dʼinsegnamento. L’obiettivo della presente ricerca è quello di confrontare le competenze attese dichiarate nelle Indicazioni per il curricolo 2007 per le scuole italiane in Italia (in Gambula, 2009) e gli obiettivi formativi elencati nel Programma per l’insegnamento della lingua italiana (MSES, 2010), al fine di verificare se queste competenze attese sono collimanti con gli obiettivi formativi dichiarati nei programmi per le scuole elementari italiane in Croazia. In base all’analisi effettuata si può concludere che: 1) i descrittori degli obiettivi formativi per la scuola italiana in Italia rappresentano un possibile modello da raggiungere per gli alunni che vengono istruiti in lingua italiana nelle scuole nella Regione Istriana ; 2) il curricolo fondato sulle competenze attese potrebbe essere un modello utile per valutare le conoscenze, le capacità e le abilità degli alunni e per determinare, in tal modo, le strategie che possano in futuro facilitare lʼapprendimento.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Pedagogija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Marina Diković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Diković, Marina; Lordanić, Dea; Sinožić, Andrea
Il curricolo fondato sulle competenze attese // Studia Polensia, IV (2015), 4; 33-50 (podatak o recenziji nije dostupan, izvorni znanstveni rad, znanstveni)
Diković, M., Lordanić, D. & Sinožić, A. (2015) Il curricolo fondato sulle competenze attese. Studia Polensia, IV (4), 33-50.
@article{article, author = {Dikovi\'{c}, Marina and Lordani\'{c}, Dea and Sino\v{z}i\'{c}, Andrea}, year = {2015}, pages = {33-50}, keywords = {competenze, competenze attese, curricolo, obiettivi formativi, valutazione}, journal = {Studia Polensia}, volume = {IV}, number = {4}, issn = {1848-4905}, title = {Il curricolo fondato sulle competenze attese}, keyword = {competenze, competenze attese, curricolo, obiettivi formativi, valutazione} }
@article{article, author = {Dikovi\'{c}, Marina and Lordani\'{c}, Dea and Sino\v{z}i\'{c}, Andrea}, year = {2015}, pages = {33-50}, keywords = {competencies, learning outcomes, curriculum, educational objectives, evaluation}, journal = {Studia Polensia}, volume = {IV}, number = {4}, issn = {1848-4905}, title = {A Curriculum based on Learning Outcomes}, keyword = {competencies, learning outcomes, curriculum, educational objectives, evaluation} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font