Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 798154

Interferenze linguistiche dell'istroveneto: Elemento satirico o reale nella trasmissione radiofonica Šjora Špija


Marković, Irena
Interferenze linguistiche dell'istroveneto: Elemento satirico o reale nella trasmissione radiofonica Šjora Špija // La lingua e la letteratura italiana in prospettiva sincronica e diacronica / Elena Pîrvu (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2015. str. 219-231 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 798154 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Interferenze linguistiche dell'istroveneto: Elemento satirico o reale nella trasmissione radiofonica Šjora Špija
(Istrovenetian Linguistic Interference: Satirical o Real in Radio Broadcast Šjora Špija)

Autori
Marković, Irena

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
La lingua e la letteratura italiana in prospettiva sincronica e diacronica / Elena Pîrvu - Firenza : München : Franco Cesati Editore, 2015, 219-231

ISBN
978-88-7667-555-3

Skup
La lingua e la letteratura italiana in prospettiva sincronica e diacronica

Mjesto i datum
Craiova, Rumunjska, 19.09.2014. - 20.09.2014

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
interferenze, istroveneto, Šjora Špija, billingui, Istria, ciacavo
(interference, istrovenetian, Šjora Šija, bilingual, Istra, ciacavian)

Sažetak
Lo scopo di questo intervento era identificare quanto la situazione linguistica (livello di bilinguismo) dei parlanti del veneto istriano influenzi la loro comunicazione ciacava (dialetto della lingua croata). Sul corpus di diverse trasmissioni radiofoniche intitolate Šjora Špija abbiamo identificato i livelli linguistici intravedendo i transfer venetoistriani (al livello fonetico, morfologico, sintattico, lessicale al code-switching) nella parlata ciacava. Siccome l’idioletto della protagonista Šjora Špija è completamente intenzionale, abbiamo cercato di rispondere se era possibile distinguere e identificare la funzione delle interferenze e transfer come marcati stilisticamente da quelli non marcati, per esempio in base al livello di bilinguismo degli ascoltatori. Attraverso interviste libere e guidate abbiamo fatto le analisi di controllo con alcuni parlanti L1 istroveneti. La complessità e l'intensità di queste interferenze che al primo momento appaiono esagerate e intensificate per scopi comici nell'idioletto di Šjora Špija, sono stati nella maggior parte confermate dall'analisi anche nei nostri intervistati. Dalla prosodia è intonazione importate dall'istroveneto, alle strutture sintattiche, mancanze o incertezze di desinenze declinative, ordine di parole, uso dei prestiti e code switching, calchi numerosissimi è chiaro che tutte queste costruzioni sono vicinissime alla realtà billingue Istriana. Nonostante ciò, e non entrando nel campo comico del contenuto, l'idioletto di Šjora Špija presenta alcune forme e strutture sia fonetiche che del uso del code-switching di lusso, che escono dall'uso quotidiano dei parlanti bilingui, ed in questo senso sicuramente stilisticamente marcati.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Irena Marković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Marković, Irena
Interferenze linguistiche dell'istroveneto: Elemento satirico o reale nella trasmissione radiofonica Šjora Špija // La lingua e la letteratura italiana in prospettiva sincronica e diacronica / Elena Pîrvu (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2015. str. 219-231 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Marković, I. (2015) Interferenze linguistiche dell'istroveneto: Elemento satirico o reale nella trasmissione radiofonica Šjora Špija. U: Elena Pîrvu (ur.)La lingua e la letteratura italiana in prospettiva sincronica e diacronica.
@article{article, author = {Markovi\'{c}, Irena}, year = {2015}, pages = {219-231}, keywords = {interferenze, istroveneto, \v{S}jora \v{S}pija, billingui, Istria, ciacavo}, isbn = {978-88-7667-555-3}, title = {Interferenze linguistiche dell'istroveneto: Elemento satirico o reale nella trasmissione radiofonica \v{S}jora \v{S}pija}, keyword = {interferenze, istroveneto, \v{S}jora \v{S}pija, billingui, Istria, ciacavo}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Craiova, Rumunjska} }
@article{article, author = {Markovi\'{c}, Irena}, year = {2015}, pages = {219-231}, keywords = {interference, istrovenetian, \v{S}jora \v{S}ija, bilingual, Istra, ciacavian}, isbn = {978-88-7667-555-3}, title = {Istrovenetian Linguistic Interference: Satirical o Real in Radio Broadcast \v{S}jora \v{S}pija}, keyword = {interference, istrovenetian, \v{S}jora \v{S}ija, bilingual, Istra, ciacavian}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Craiova, Rumunjska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font