Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 796466

La valorizzazione del Fondo Grytzko Mascioni nel contesto della riflessione sulle identità culturali e nazionali nella società europea postmoderna


Dalmatin, Katarina
La valorizzazione del Fondo Grytzko Mascioni nel contesto della riflessione sulle identità culturali e nazionali nella società europea postmoderna // Versants (Lausanne), 60 (2013), 2; 91-103 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 796466 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La valorizzazione del Fondo Grytzko Mascioni nel contesto della riflessione sulle identità culturali e nazionali nella società europea postmoderna
(Evaluation of Grytzko Mascioni's Archival Fond in the Context of Reflexion on Cultural and National Identities in the Postmodern Society)

Autori
Dalmatin, Katarina

Izvornik
Versants (Lausanne) (0256-9604) 60 (2013), 2; 91-103

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
G. Mascioni; «Puck»; «Le nazioni slave del Sud»; M. Horkheimer; Ž. Muljačić; A. Fortis

Sažetak
Nell'articolo si analizzano vari materiali del Fondo Grytzko Mascioni dell'Archivio letterario svizzero di Berna, che hanno facilitato il lavoro di ricerca e di interpretazione confluito nella tesi di dottorato discussa dall'autrice nel novembre del 2011 all'Università di Zagabria («L'io autobiografico nelle opere di Enzo Bettiza e Grytzko Mascioni, messo a confronto con l'Altro»). I materiali che si sono rivelati più interessanti riguardano le interviste di Mascioni a Max Horkheimer, la sua corrispondenza con Žarko Muljačić e il libro inedito «Le nazioni slave del Sud», in cui Mascioni decostruisce alcuni miti balcanistici e semiorientalistici.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Katarina Dalmatin (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada retro.seals.ch

Citiraj ovu publikaciju:

Dalmatin, Katarina
La valorizzazione del Fondo Grytzko Mascioni nel contesto della riflessione sulle identità culturali e nazionali nella società europea postmoderna // Versants (Lausanne), 60 (2013), 2; 91-103 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Dalmatin, K. (2013) La valorizzazione del Fondo Grytzko Mascioni nel contesto della riflessione sulle identità culturali e nazionali nella società europea postmoderna. Versants (Lausanne), 60 (2), 91-103.
@article{article, author = {Dalmatin, Katarina}, year = {2013}, pages = {91-103}, keywords = {G. Mascioni, «Puck», «Le nazioni slave del Sud», M. Horkheimer, \v{Z}. Mulja\v{c}i\'{c}, A. Fortis}, journal = {Versants (Lausanne)}, volume = {60}, number = {2}, issn = {0256-9604}, title = {La valorizzazione del Fondo Grytzko Mascioni nel contesto della riflessione sulle identit\`{a} culturali e nazionali nella societ\`{a} europea postmoderna}, keyword = {G. Mascioni, «Puck», «Le nazioni slave del Sud», M. Horkheimer, \v{Z}. Mulja\v{c}i\'{c}, A. Fortis} }
@article{article, author = {Dalmatin, Katarina}, year = {2013}, pages = {91-103}, keywords = {G. Mascioni, «Puck», «Le nazioni slave del Sud», M. Horkheimer, \v{Z}. Mulja\v{c}i\'{c}, A. Fortis}, journal = {Versants (Lausanne)}, volume = {60}, number = {2}, issn = {0256-9604}, title = {Evaluation of Grytzko Mascioni's Archival Fond in the Context of Reflexion on Cultural and National Identities in the Postmodern Society}, keyword = {G. Mascioni, «Puck», «Le nazioni slave del Sud», M. Horkheimer, \v{Z}. Mulja\v{c}i\'{c}, A. Fortis} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font