Pregled bibliografske jedinice broj: 795835
Noterelle etimologiche e semantiche sull’eredità romanza (veneziana) nel lessico ciacavo di Bogliuno d’Istria
Noterelle etimologiche e semantiche sull’eredità romanza (veneziana) nel lessico ciacavo di Bogliuno d’Istria // Mare Loquens. Etudes d'etymologie et de geolinguistique romanes a la memoire de Vojmir Vinja (1921 - 2007) / Gargallo Gil, Jose' Enrique ; Vuletić, Nikola (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2013. str. 263-284 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 795835 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Noterelle etimologiche e semantiche sull’eredità romanza (veneziana) nel lessico ciacavo di Bogliuno d’Istria
(Etymological and Semantic Notes about the Romance (Venetian) Heritage in the Chakavian lexis of Boljun (Istria))
Autori
Tamaro, Sandra
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Mare Loquens. Etudes d'etymologie et de geolinguistique romanes a la memoire de Vojmir Vinja (1921 - 2007)
/ Gargallo Gil, Jose' Enrique ; Vuletić, Nikola - Zadar : Sveučilište u Zadru, 2013, 263-284
ISBN
978-953-331-044-2
Skup
Mare Loquens. Etudes d'etymologie et de geolinguistique romanes a la memoire de Vojmir Vinja (1921 - 2007)
Mjesto i datum
Zadar, Hrvatska, 11.11.2011. - 12.11.2011
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
etimologia; prestiti veneziani; Bogliuno; dialetto ciacavo
(etymology; Boljun; Venetian loanwords; Chakavian dialect;)
Sažetak
Il presente lavoro vuole essere un contributo etimologico e semantico alla struttura lessicale di una parlata ciacava dell’Istria nord-orientale: la parlata di Bogliuno. Partendo dal corpus di un vecchio manoscritto di Ivan Francetić, il Dizionario delle parlate di Bogliuno, scritto negli anni Cinquanta del secolo scorso, abbiamo analizzato i prestiti romanzi (veneziani) facenti parte della sfera semantica degli accessori. Ovvero per nomi ciacavi di origine veneziana, denotanti vari fermagli, asole, spille, bottoni, cinture, collane, orecchini, cappelli, sciarpe, borse ecc., è stata determinata l’etimologia prossima e remota, con particolare riferimento ai cambiamenti semantici avvenuti nella storia di ogni singola parola, dalla sua origine ad oggi, mettendo l’accento appunto sul connubio esistente tra etimologia e semantica lessicale.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija