Pregled bibliografske jedinice broj: 779646
Vantaggi e svantaggi del bilinguismo
Vantaggi e svantaggi del bilinguismo, 2015., diplomski rad, preddiplomski, Odjel za humanističke znanosti, Pula
CROSBI ID: 779646 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Vantaggi e svantaggi del bilinguismo
(Advantages and disadvantages of bilingualism)
Autori
Pintur, Matea
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, preddiplomski
Fakultet
Odjel za humanističke znanosti
Mjesto
Pula
Datum
14.09
Godina
2015
Stranica
38
Mentor
Blagoni, Robert
Neposredni voditelj
Poropat Jeletić, Nada
Ključne riječi
bilinguismo/plurilinguismo; vantaggi; svantaggi
(bilingualism/multilingualism; advantages; disadvantages)
Sažetak
Nella presente tesi sono stati presentati i più frequenti vantaggi e svantaggi che vengono ascritti al bilinguismo nell’ambito della bibliografia consultata. Secondo Contento (2010) il bilinguismo prevede qualunque forma d’uso regolare di due codici linguistici (due lingue, una lingua e un dialetto o due dialetti) da parte di un individuo (bilinguismo individuale) o di un gruppo di parlanti (una comunità linguistica), oppure in un determinato contesto sociale, area geografica, istituzione, ecc. (bilinguismo sociale o comunitario). Nella parte introduttiva sono stati spiegati innanzitutto i concetti base inerenti al bilinguismo/plurilinguismo, all’educazione bilingue e alla fenomenologia del bilinguismo. Dopodiché sono stati elencati ed argomentati i vantaggi del bilinguismo nell’ambito dei benefici comunicativi, culturali, cognitivi, metalinguistici, ecc. In seguito sono stati elencati e spiegati i presunti svantaggi del bilinguismo, ovvero i falsi miti fondati sui stereotipi e pregiudizi negativi ereditati dal passato, nell’ambito dello sviluppo cognitivo, linguistico ed emotivo.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli