Pregled bibliografske jedinice broj: 775238
L'emancipazione slava nell'opera d'impegno di Luigi Fichert
L'emancipazione slava nell'opera d'impegno di Luigi Fichert // Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico / Balić-Nižić, Nedjeljka ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin Andrijana (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2013. str. 41-72
CROSBI ID: 775238 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
L'emancipazione slava nell'opera d'impegno di Luigi Fichert
(The Slavic theme in Luigi Fichert's engaged literature)
Autori
Bukvić, Ana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico
Urednik/ci
Balić-Nižić, Nedjeljka ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin Andrijana
Izdavač
Sveučilište u Zadru
Grad
Zadar
Godina
2013
Raspon stranica
41-72
ISBN
978-953-331-021-3
Ključne riječi
Luigi Fichert, emancipazione slava, letteratura d'impegno
(Luigi Fichert, slavic idea, engaged literature)
Sažetak
Luigi Fichert (Zara, 1826 - Venezia, 1899), scrittore italo-dalmata della seconda meta' dell'Ottocento, fu uno degli ultimi promotori del pensiero tommaseiano e mazziniano in Dalmazia. Non ancora analizzato in tutte le sue potenzialita', il connubio tra il genio letterario e politico di Fichert ci consente di gettare una nuova luce interpretativa sull'opera letteraria e giornalistica di questo autore, un accanito sostenitore dell'unione slava e della fratellanza italo-slava. Lo scopo di questo saggio e' quello di seguire lo sviluppo del pensiero fichertiano, valorizzando i principi di emancipazione slava di cui l'autore e' stato promotore nella sua "missione" letteraria e giornalistica compiuta tra il 1857 e il 1869. Infine avremo modo di esaminare anche il ruolo di mediatore italo-slavo esercitato da Luigi Fichert nell'epoca dei grandi fervori nazionalistici.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija