Pregled bibliografske jedinice broj: 775219
Intertestualita' e reminiscenze letterarie nel dramma lirico Paolo e Francesca di Arturo Colautti
Intertestualita' e reminiscenze letterarie nel dramma lirico Paolo e Francesca di Arturo Colautti // Letteratura dalmata italiana, Atti del Convegno Internazionale, Trieste, 27-28 febbraio 2015 / Giorgio Baroni, Cristina Benussi (ur.).
Pisa : Rim: Fabrizio Serra Editore, 2015. str. 76-80 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 775219 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Intertestualita' e reminiscenze letterarie nel dramma lirico Paolo e Francesca di Arturo Colautti
(Intertextuality and literary reminiscences in Arturo Colautti's play Paolo and Francesca)
Autori
Bukvić, Ana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Letteratura dalmata italiana, Atti del Convegno Internazionale, Trieste, 27-28 febbraio 2015
/ Giorgio Baroni, Cristina Benussi - Pisa : Rim : Fabrizio Serra Editore, 2015, 76-80
ISBN
978-88-6227-777-8
Skup
Letteratura dalmata italiana
Mjesto i datum
Trst, Italija, 27.02.2015. - 28.02.2015
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Arturo Colautti; Paolo e Francesca; intertestualita'
(Arturo Colautti; Paolo e Francesca; intertextuality)
Sažetak
In questo studio intendiamo offrire una lettura intertestuale del dramma lirico Paolo e Francesca da cui emerge una profonda ammirazione di Colautti per Dante. Il dramma, composto in tre atti, fu musicato da Luigi Mancinelli, pubblicato nel 1901 e rappresentato al Teatro alla Scala di Milano nell’autunno del 1906. Bisogna rilevare che nel 1931 fu pubblicata la versione abbreviata del dramma, cioè in un atto, nel quale si focalizza la scena del bacio, così che lo sfondo storico non è esplicitamente esposto come nella versione in più atti. È da supporre che il dramma lirico Paolo e Francesca di Colautti ispirò Gabriele D’Annunzio a comporre la tragedia Francesca da Rimini.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija