Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 774430

Quale futuro per gli immigrati in Croatia?


Mihaljević, Vine
Quale futuro per gli immigrati in Croatia? // Il senso del vivere olre le nuove solitudini / a cura di Arnaldo Nesti (ur.).
San Gimignano: Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo, 2015. str. 19-19 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)


CROSBI ID: 774430 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Quale futuro per gli immigrati in Croatia?
(What is the future for immigrants in Croatia?)

Autori
Mihaljević, Vine

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni

Izvornik
Il senso del vivere olre le nuove solitudini / A cura di Arnaldo Nesti - San Gimignano : Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo, 2015, 19-19

Skup
XXII International Summer School on Religions: Il senso del vivere oltre le nuove solitudini

Mjesto i datum
San Gimignano, Italija, 26.08.2015. - 29.08.2015

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
la migrazione; l'emigrazione; l'immigrazione; Croazia
(migration; immigrants; Croatia)

Sažetak
Il fenomeno dell'immigrazione è un fenomeno sociale recente e complesso. Al livello teorico riguardando le politiche strategiche dell’integrazione verso i richiedenti asilo e stranieri sotto protezione sussidiaria e nonché prendendo in considerazione la politica europea espressa nelle misure di emergenza del Programma europeo sull’immigrazione dall'aprile 2015., in Croazia si sta sviluppando la politica dell’integrazione integrale verso gli immigrati e gli stranieri sotto protezione sussidiaria. Per facilitare l’integrazione degli’immigrati e per evitarne gli ostacoli la Croce Rossa Croata nel 2014 viene pubblicato il manuale per gli educatori - la protezione dei rifugiati e dei gruppi vulnerabili di migranti. Al livelo pratico però ci sono dei problemi della mancanza di coordinamento delle autorità di politiche di asilo, della lingua, del lavoro, della sanità, dell’educazione nonché i problemi riguardanti la casa, l’ambiguità degli atteggiamenti verso gli immigrati dalla parte della popolazione locale e così via. Le prospettive per gli immigrati in Croazia sono l’integrazione nella società plurale, nella cultura, nel mercato del lavoro oppure il loro soggiorno in Croazia gli serve soltanto come il transito verso gli altri paesi dell’Eu.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Sociologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Institut društvenih znanosti Ivo Pilar, Zagreb

Profili:

Avatar Url Vine Mihaljević (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Mihaljević, Vine
Quale futuro per gli immigrati in Croatia? // Il senso del vivere olre le nuove solitudini / a cura di Arnaldo Nesti (ur.).
San Gimignano: Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo, 2015. str. 19-19 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)
Mihaljević, V. (2015) Quale futuro per gli immigrati in Croatia?. U: a cura di Arnaldo Nesti (ur.)Il senso del vivere olre le nuove solitudini.
@article{article, author = {Mihaljevi\'{c}, Vine}, year = {2015}, pages = {19-19}, keywords = {la migrazione, l'emigrazione, l'immigrazione, Croazia}, title = {Quale futuro per gli immigrati in Croatia?}, keyword = {la migrazione, l'emigrazione, l'immigrazione, Croazia}, publisher = {Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo}, publisherplace = {San Gimignano, Italija} }
@article{article, author = {Mihaljevi\'{c}, Vine}, year = {2015}, pages = {19-19}, keywords = {migration, immigrants, Croatia}, title = {What is the future for immigrants in Croatia?}, keyword = {migration, immigrants, Croatia}, publisher = {Centro Internazionale di studi sul Religioso Contemporaneo}, publisherplace = {San Gimignano, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font