Pregled bibliografske jedinice broj: 771415
Ribellione al passato remoto - problemi di traduzione
Ribellione al passato remoto - problemi di traduzione // Sulla traduzione letteraria italiano-croata e croato-italiana / Čale Knežević, Morana ; Grgić, Iva ; Ružić, Zlatka (ur.).
Zagreb: Talijanski institut za kulturu ( IIC Zagabria) ; Društvo hrvatskih književnih prevodilaca (DHKP), 1996. str. 171-180
CROSBI ID: 771415 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Ribellione al passato remoto - problemi di traduzione
(Rebellion to 'passato remoto' - problems of translation)
Autori
Grgić, Iva
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Sulla traduzione letteraria italiano-croata e croato-italiana
Urednik/ci
Čale Knežević, Morana ; Grgić, Iva ; Ružić, Zlatka
Izdavač
Talijanski institut za kulturu ( IIC Zagabria) ; Društvo hrvatskih književnih prevodilaca (DHKP)
Grad
Zagreb
Godina
1996
Raspon stranica
171-180
ISBN
953-96755-0-2
Ključne riječi
tempi del passato in italiano e in croato - aspetto verbale - traduzione
(past tenses in italian and in croatian - verbal aspect - translation)
Sažetak
Il tempo tradizionale della narrazione nella letteratura italiana è il passato remoto, oggi abbandonato da molti autori contemporanei. Il passato prossimo, che lo sostituisce, ha però anche un'altra funzione rivelatasi nella traduzione del romanzo "Lo stadio di Wimbledon" di D. Del Giudice. La funzione in questione è aspettuale, precisamente quella esercitata nella lingua croata dal presente compiuto. Il contributo rileva l'interessante caso in cui un tempo verbale viene tradotto con un aspetto verbale.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište u Zadru