Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 768655

Traduzione della terminologia musicale: nomi italiani degli strumenti musicali e i loro equivalenti croati


Ljubičić, Maslina; Kiš Žuvela, Sanja
Traduzione della terminologia musicale: nomi italiani degli strumenti musicali e i loro equivalenti croati // Međunarodni znanstveni skup „Prevođenje i višejezičnost“ Convegno internazionale „Traduzione e plurilinguismo“
Pula, Hrvatska, 2015. str. 11-11 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)


CROSBI ID: 768655 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Traduzione della terminologia musicale: nomi italiani degli strumenti musicali e i loro equivalenti croati
(Translation of musical terminology: Italian names of musical instruments and Croatian equivalents)

Autori
Ljubičić, Maslina ; Kiš Žuvela, Sanja

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni

Skup
Međunarodni znanstveni skup „Prevođenje i višejezičnost“ Convegno internazionale „Traduzione e plurilinguismo“

Mjesto i datum
Pula, Hrvatska, 03.07.2015. - 04.07.2015

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
strumenti musicali ; suonatori di strumenti musicali ; italiano ; croato ; equivalenze ; lingua donatrice
(musical instruments ; players of musical instruments ; Italian ; Croatian ; equivalences ; giving language)

Sažetak
Lo scopo di questo lavoro è di analizzare le equivalenze croate dei nomi italiani degli strumenti musicali, nonché dei loro suonatori. Saranno presi in esame le denominazioni degli strumenti e degli strumentisti d'orchestra comuni. Anche se si tratta maggiormente dei nomi internazionali, che esistono difatti in italiano e in croato, in alcuni casi in croato troviamo i lessemi di origine croata (ad es., rog 'corno', bubanj 'tamburo'). Un tipo particolare di parola composta (parola macedonia) è rappresentato dalla voce glasovir, che è formata dalla fusione delle parole glas 'voce' e (kla)vir 'pianoforte'. È sinonima del tedeschismo croato klavir (< ted. Klavier) e dell'italianismo regionale croato pijano (< it. piano, forma abbreviata di pianoforte). Nella ricerca si presterà attenzione alla lingua donatrice dei termini musicali (etimologia prossima), che chiarisce alcune divergenze formali tra le denominazioni italiane e quelle croate dello stesso etimo (ad es., it. arpa, cr. harfa < ted. Harfe) e soprattutto il genere grammaticale diverso (ad es., it. oboe m., cr. oboa f. < ted. Oboe f.). Infine saranno esaminate le equivalenze italiano- croate dei nomi dei suonatori degli strumenti musicali. L'analisi contrastiva sara terminata con alcune proposte riguardanti le scelte nei casi in cui in croato eisistono oscillazioni nell'uso dei prestiti, dei derivati ibridi e dei derivati croati (cf. it. cornista – cr. kornist, hornist, rogist, rogač, rogaš).

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija, Znanost o umjetnosti



POVEZANOST RADA


Projekti:
HRZZ-IP-2013-11-5355 - Problemi temeljnoga suvremenog glazbenog nazivlja u Hrvatskoj (conmusterm) (Gligo, Nikša) ( CroRIS)

Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb,
Muzička akademija, Zagreb

Profili:

Avatar Url Sanja Kiš Žuvela (autor)

Avatar Url Maslina Ljubičić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Ljubičić, Maslina; Kiš Žuvela, Sanja
Traduzione della terminologia musicale: nomi italiani degli strumenti musicali e i loro equivalenti croati // Međunarodni znanstveni skup „Prevođenje i višejezičnost“ Convegno internazionale „Traduzione e plurilinguismo“
Pula, Hrvatska, 2015. str. 11-11 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)
Ljubičić, M. & Kiš Žuvela, S. (2015) Traduzione della terminologia musicale: nomi italiani degli strumenti musicali e i loro equivalenti croati. U: Međunarodni znanstveni skup „Prevođenje i višejezičnost“ Convegno internazionale „Traduzione e plurilinguismo“.
@article{article, author = {Ljubi\v{c}i\'{c}, Maslina and Ki\v{s} \v{Z}uvela, Sanja}, year = {2015}, pages = {11-11}, keywords = {strumenti musicali, suonatori di strumenti musicali, italiano, croato, equivalenze, lingua donatrice}, title = {Traduzione della terminologia musicale: nomi italiani degli strumenti musicali e i loro equivalenti croati}, keyword = {strumenti musicali, suonatori di strumenti musicali, italiano, croato, equivalenze, lingua donatrice}, publisherplace = {Pula, Hrvatska} }
@article{article, author = {Ljubi\v{c}i\'{c}, Maslina and Ki\v{s} \v{Z}uvela, Sanja}, year = {2015}, pages = {11-11}, keywords = {musical instruments, players of musical instruments, Italian, Croatian, equivalences, giving language}, title = {Translation of musical terminology: Italian names of musical instruments and Croatian equivalents}, keyword = {musical instruments, players of musical instruments, Italian, Croatian, equivalences, giving language}, publisherplace = {Pula, Hrvatska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font