Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 749407

L'eterno esule dalmata sugli esempi di Tommaseo e Bettiza


Knežić, Boško
L'eterno esule dalmata sugli esempi di Tommaseo e Bettiza // "Già troppe volte esuli" Letteratura di frontiera e di esilio / Novella di Nunzio, Francesco Ragni (ur.).
Perugia: Università degli Studi di Perugia, 2014. str. 149-159 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 749407 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
L'eterno esule dalmata sugli esempi di Tommaseo e Bettiza
(The eternal dalmatian exile throuhg the examples of Tommaseo e Bettiza)

Autori
Knežić, Boško

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
"Già troppe volte esuli" Letteratura di frontiera e di esilio / Novella di Nunzio, Francesco Ragni - Perugia : Università degli Studi di Perugia, 2014, 149-159

ISBN
9788890642166

Skup
"Già troppe volte esuli" Letteratura di frontiera e di esilio

Mjesto i datum
Perugia, Italija, 06.11.2013. - 07.11.2013

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
Letteratura dell'esilio; Tommaseo; Bettiza; Dalmazia
(Litterature of exile; Tommaseo; Bettiza; Dalmatia)

Sažetak
Vista l’esperienza tragica ancora forte e viva del “secolo della guerra” appena passato, il sintagma “esilio” assorbe una connotazione esclusivamente negativa. Tuttavia, l’esilio non va sempre studiato come un fenomeno estremamente negativo, tantomeno come uno strumento che serve soltanto per perseguitare e sterminare certi gruppi politici o etnici diversi. Il più famoso esule dalmata, il sebenzano Niccolò Tommaseo, concepiva il suo esilio quasi come un compito messianico, che lo spinse ad abbattere le strette frontiere, dipinte da un forte sentimento del nazionalismo che soffoca il libero sviluppo del pensiero umanista. Fu appunto l’esilio che aiutò Tommaseo, sulla via del romanticismo nazionale, ad imporsi a livello internazionale che non potesse essere circoscritto da nessuna frontiera o confine umano. Cento anni dopo Tommaseo a Spalato nacque Enzo Bettiza, il cui cammino della vita, appunto come quello di Tommaseo, fu segnato da diversi esilii, sia volontari che forzati. Lo scopo di questo intervento è innanzitutto quello di dare l’immagine del mistico esule dalmata sull’esempio di Bettiza e Tommaseo, l’uomo che vive al bivio tra Oriente e Occidente, ma che non appartiene del tutto né all’Occidente “avanzato” né all’Oriente “esotico”, ma che fa da ponte tra le diverse culture e civiltà.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Boško Knežić (autor)

Citiraj ovu publikaciju:

Knežić, Boško
L'eterno esule dalmata sugli esempi di Tommaseo e Bettiza // "Già troppe volte esuli" Letteratura di frontiera e di esilio / Novella di Nunzio, Francesco Ragni (ur.).
Perugia: Università degli Studi di Perugia, 2014. str. 149-159 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Knežić, B. (2014) L'eterno esule dalmata sugli esempi di Tommaseo e Bettiza. U: Novella di Nunzio, F. (ur.)"Già troppe volte esuli" Letteratura di frontiera e di esilio.
@article{article, author = {Kne\v{z}i\'{c}, Bo\v{s}ko}, editor = {Novella di Nunzio, F.}, year = {2014}, pages = {149-159}, keywords = {Letteratura dell'esilio, Tommaseo, Bettiza, Dalmazia}, isbn = {9788890642166}, title = {L'eterno esule dalmata sugli esempi di Tommaseo e Bettiza}, keyword = {Letteratura dell'esilio, Tommaseo, Bettiza, Dalmazia}, publisher = {Universit\`{a} degli Studi di Perugia}, publisherplace = {Perugia, Italija} }
@article{article, author = {Kne\v{z}i\'{c}, Bo\v{s}ko}, editor = {Novella di Nunzio, F.}, year = {2014}, pages = {149-159}, keywords = {Litterature of exile, Tommaseo, Bettiza, Dalmatia}, isbn = {9788890642166}, title = {The eternal dalmatian exile throuhg the examples of Tommaseo e Bettiza}, keyword = {Litterature of exile, Tommaseo, Bettiza, Dalmatia}, publisher = {Universit\`{a} degli Studi di Perugia}, publisherplace = {Perugia, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font