Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 746577

Mediterraneismi e la terminologia colloquiale marinara in Croazia


Maslek, Jasenka; Violić-Koprivec, Ariana
Mediterraneismi e la terminologia colloquiale marinara in Croazia // Mediterranean journal of social sciences, 4 (2013), 10; 119-127 doi:10.5901/mjss.2013.v4n10p119 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 746577 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Mediterraneismi e la terminologia colloquiale marinara in Croazia
(Mediterraneanisms and colloquial maritime terminology in Croatia)

Autori
Maslek, Jasenka ; Violić-Koprivec, Ariana

Izvornik
Mediterranean journal of social sciences (2039-9340) 4 (2013), 10; 119-127

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
mediterraneismi; terminologia marittima croata; terminologia colloquiale; dizionari marittimi
(mediterraneanisms; croatian maritime terminology; colloquial terminology; maritime dictionnaries)

Sažetak
Il corso e la direzione di sviluppo dei termini nautici sulla sponda orientale dell'Adriatico pulsava al ritmo del cambiamento socio- economico e di rafforzo o di declino degli scambi commerciali con i paesi del Mediterraneo, soprattutto con le repubbliche marinare italiane. Nell'espressione marittima è quindi, più che nelle altre attività, presente l’influsso delle lingue straniere. La Croazia e la sua costa nei secoli appartennero a diversi sistemi sociali e politici. Attorno alla metà dell’ Ottocento si rafforzò la coscienza nazionale e si svilupparono le tendenze integrative. In questo contesto venne riconosciuta anche la necessità dell'insegnamento nella lingua materna. Iniziò così a sistematizzarsi la terminologia marittima croata. Il suo sviluppo sarà accompagnato dalla coesistenza di due sistemi, della terminologia standardizzata e di quella usuale. Termini usuali, come risultato dei secoli di scambi commerciali con i paesi del Mediterraneo, sono presenti anch’oggi nella parlata dei nostri marinai e degli abitanti delle zone costiere. Nell’articolo si presentano le circostanze in cui si svilupparono termini nautici croati, ma anche quelli dei paesi con i quali per secoli si svolgevano vivaci scambi commerciali e contatti marittimi diretti, come la Francia e l'Italia. La somiglianza dell’idioma marittimo croato con parlate italiane locali e la terminologia marittima francese risale principalmente al tempo della navigazione a vela. Si tratta prima di tutto degli ordini, delledenominazioni delle parti della nave, delle corde e dell’alberatura. Per i termini colloquiali selezionati che sono ancora con maggiore o minore frequenza in uso sulla costa orientale dell'Adriatico, provenienti da quel tempo, verrà stabilito se esistono gli equivalenti in francese e in italiano nelle fonti del Settecento e dell’Ottocento, cioè al tempo di intensi contatti con questi paesi.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Dubrovniku

Profili:

Avatar Url Jasenka Maslek (autor)

Avatar Url Ariana Violić-Koprivec (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada doi

Citiraj ovu publikaciju:

Maslek, Jasenka; Violić-Koprivec, Ariana
Mediterraneismi e la terminologia colloquiale marinara in Croazia // Mediterranean journal of social sciences, 4 (2013), 10; 119-127 doi:10.5901/mjss.2013.v4n10p119 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
Maslek, J. & Violić-Koprivec, A. (2013) Mediterraneismi e la terminologia colloquiale marinara in Croazia. Mediterranean journal of social sciences, 4 (10), 119-127 doi:10.5901/mjss.2013.v4n10p119.
@article{article, author = {Maslek, Jasenka and Violi\'{c}-Koprivec, Ariana}, year = {2013}, pages = {119-127}, DOI = {10.5901/mjss.2013.v4n10p119}, keywords = {mediterraneismi, terminologia marittima croata, terminologia colloquiale, dizionari marittimi}, journal = {Mediterranean journal of social sciences}, doi = {10.5901/mjss.2013.v4n10p119}, volume = {4}, number = {10}, issn = {2039-9340}, title = {Mediterraneismi e la terminologia colloquiale marinara in Croazia}, keyword = {mediterraneismi, terminologia marittima croata, terminologia colloquiale, dizionari marittimi} }
@article{article, author = {Maslek, Jasenka and Violi\'{c}-Koprivec, Ariana}, year = {2013}, pages = {119-127}, DOI = {10.5901/mjss.2013.v4n10p119}, keywords = {mediterraneanisms, croatian maritime terminology, colloquial terminology, maritime dictionnaries}, journal = {Mediterranean journal of social sciences}, doi = {10.5901/mjss.2013.v4n10p119}, volume = {4}, number = {10}, issn = {2039-9340}, title = {Mediterraneanisms and colloquial maritime terminology in Croatia}, keyword = {mediterraneanisms, croatian maritime terminology, colloquial terminology, maritime dictionnaries} }

Časopis indeksira:


  • Scopus


Uključenost u ostale bibliografske baze podataka::


  • Index Copernicus Year 2011 Impact Factor 3.77


Citati:





    Contrast
    Increase Font
    Decrease Font
    Dyslexic Font