Pregled bibliografske jedinice broj: 744672
Massimizzare la produzione e disumanizzare l'operaio – Anbinden, Bedeaux, Stacanovismo. Sistemi (scientifici) di organizzazione del lavoro
Massimizzare la produzione e disumanizzare l'operaio – Anbinden, Bedeaux, Stacanovismo. Sistemi (scientifici) di organizzazione del lavoro // Arsia 28 Febbraio 1940
Labin, Hrvatska, 2008. (pozvano predavanje, nije recenziran, cjeloviti rad (in extenso), ostalo)
CROSBI ID: 744672 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Massimizzare la produzione e disumanizzare l'operaio – Anbinden, Bedeaux, Stacanovismo. Sistemi (scientifici) di organizzazione del lavoro
(Maximization of Production and De-Humanization of Workers - Anbinden, Bedaux, Stakhanovism. (Scientific) Organization of Work)
Autori
Matošević, Andrea
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), ostalo
Izvornik
Arsia 28 Febbraio 1940
/ - , 2008
Skup
Arsia 28 febbraio 1940
Mjesto i datum
Labin, Hrvatska, 28.02.2008
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Nije recenziran
Ključne riječi
Anbinden; Bedaux; Stacanovismo; Arsia
(Anbinden; Bedaux; Stahanovism; Arsia)
Sažetak
In questa esposizione ho tentato di dimostrare che ciò che rende il lavoro nelle miniere pericoloso, non è la miniera stessa, ma il modo in quale il lavoro viene organizzato nelle sue viscere. Penso che in quella direzione dobbiamo cercare le ragioni della catastrofe del 28 febbraio 1940, ma anche di quelle che la precederono e la seguono. La comunità mineraria fu sottoposta a una “evoluzione” nella disumanizzazione effettuata anche attraverso il controllo del suo lavoro. Il risultato è più che noto - varie centinaia di morti è il bilancio di due secoli di estrazione del carbone sull’Albonese. Ratko Licul scrisse che il nefasto fischio della sirena permanentemente presente e triste musica che accompagnava i funerali minerari hanno impresso una nota triste nell’anima mineraria Albonese. Ciò è un dato di fatto e non si può far tanto per cambiarlo. Ma quello che possiamo fare è non ridurre i defunti minatori alle mere vittime collaterali del progresso industriale Istriano.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest, Etnologija i antropologija