Pregled bibliografske jedinice broj: 744644
La città di fondazione tra l’ideologia e vita: Aspetti antropologici e socioculturali dell’Arsia
La città di fondazione tra l’ideologia e vita: Aspetti antropologici e socioculturali dell’Arsia // Problematiche e prospettive della lingua e della cultura italiana in una societa' in trasformazione / Šuran, Fulvio ; Deghenghi Olujić, Elis ; Scotti Jurić, Rita (ur.).
Pula: Sveučilište Jurja Dobrile u Puli, 2010. str. 273-285
CROSBI ID: 744644 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La città di fondazione tra l’ideologia e vita: Aspetti antropologici e socioculturali dell’Arsia
(Founded City Between Ideology and Life. Anthropological and Socio-Cultural Aspects of Raša/Arsia)
Autori
Matošević, Andrea
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Problematiche e prospettive della lingua e della cultura italiana in una societa' in trasformazione
Urednik/ci
Šuran, Fulvio ; Deghenghi Olujić, Elis ; Scotti Jurić, Rita
Izdavač
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli
Grad
Pula
Godina
2010
Raspon stranica
273-285
ISBN
978-953-7498-30-6
Ključne riječi
Arsia, lavoratori, citta' di fondazione
(Arsia, workers, founded cities)
Sažetak
Arsia, la più giovane citta in Istria è stata costruita durante il ventennio fascista per le esigenze industriali. Il lavoro propone l’analisi delle zone “urbane” tuttora presenti che sono sorte intorno alle kove (miniere) nel ventennio fascista in Istria (Arsia e Pozzo Littorio) e in Sardegna (città di Carbonia)– un elemento d’identità e contatto poco noto ma condiviso tra la penisola istriana e isola italiana.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Etnologija i antropologija