Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 732489

Papa Francesco in Croazia


Mihaljević, Vine; Ćurković, Nimac, Jasna
Papa Francesco in Croazia // L'effetto di Papa Francesco. L'impatto del nuovo pontificato sulla realta' italiana e sul panorama religioso internazionale / a cura di Arnaldo Nesti (ur.).
San Gimignano, Italija, 2014. str. 21-21 (predavanje, nije recenziran, sažetak, znanstveni)


CROSBI ID: 732489 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Papa Francesco in Croazia
(The Pope Francis in Croatia)

Autori
Mihaljević, Vine ; Ćurković, Nimac, Jasna

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni

Izvornik
L'effetto di Papa Francesco. L'impatto del nuovo pontificato sulla realta' italiana e sul panorama religioso internazionale / A cura di Arnaldo Nesti - , 2014, 21-21

Skup
L'effetto di Papa Francesco. L'impatto del nuovo pontificato sulla realta' italiana e sul panorama religioso internazionale

Mjesto i datum
San Gimignano, Italija, 25.08.2014. - 28.08.2014

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Nije recenziran

Ključne riječi
il papa Francesco; la stampa; Croazia
(The Pope Francis; print media; Croatia)

Sažetak
Il presente lavoro prospetta una ricerca sulla percezione dell'elezione di papa Francesco nell’opinione pubblica croata. La ricerca si fonda sull'analisi quantitativa e qualitativa del contenuto dei giornali quotidiani al livello nazionale quale condotta durante periodo di quattro mesi del primo anno di servizio papale. I giornali in causa portano il titolo Vecernji list – Evening Gazzetta - più orientato di destra e Jutarnji list – Morning Gazzetta – più orientato di sinistra. L’ipotesi incipiente degli autori è che Večernji list fa più attenzione ai temi su papa ed è più orientato su un’immagine positiva di papa e di Chiesa. A differenza di Večernji list, Jutarnji list ha scritto assai meno sul tema di papa mentre ha dedicato più spazio ai problemi entro la Chiesa e agli scandali ecclesiali. Questo posteriore sovente occupa una posizione neutra e delle volte dipinge un quadro negativo sulla Chiesa. I risultati della ricerca hanno confermato entrambi presupposti. Tranne questo dato, ci sono venuti fuori anche gli altri indicatori rilevanti per la percezione di papa Francesco, come ad esempio la qualità generale dello stato del giornalismo nella Croazia, il tema che in seguito sarà discusso nell’ambito di presente lavoro. Entrambi giornali in primo piano hanno posto l’accento sulle modifiche al livello simbolico riguardanti la condotta di papa Francesco (come per esempio la sostituzione della croce d'oro con quello d’argento, la preferenza della S. Marta come la sua residenza primaria, la sostituzione del papamobile con la macchina di marchio “Škoda”, e cosi via dicendo) ed anche hanno messo in risalto la povertà come il forte segno distintivo di questo Papa. Jutarnji list però si è più concentrato sulla polemica attinente la domanda se il papa dal livello simbolico delle riforme passerà ai provvedimenti concreti, prima di tutto rispetto alle questioni di divorziati risposati, di pedofilia, di diritti LGBT, di ordinazione delle donne e cosi via. Večernji list d’altronde riporta più articoli sul papa in generale compresa la sua elezione, quali sono scritti dalla mano dagli esperti e dagli scienziati che in maggior parte alimentano gli atteggiamenti positivi e le aspettative positive dal papa Francesco. Tutto sommato, gli articoli giornalistici esaminati in maggior parte rispecchiano un’aria positiva ed esprimono le grandi speranze pertinenti riforme addentro la Chiesa Cattolica e gli effetti concreti che poi possono ripercuotere il loro impatto sulla Chiesa globale, compresa anche la Chiesa Cattolica in Croazia.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Informacijske i komunikacijske znanosti, Sociologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Institut društvenih znanosti Ivo Pilar, Zagreb

Profili:

Avatar Url Vine Mihaljević (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Mihaljević, Vine; Ćurković, Nimac, Jasna
Papa Francesco in Croazia // L'effetto di Papa Francesco. L'impatto del nuovo pontificato sulla realta' italiana e sul panorama religioso internazionale / a cura di Arnaldo Nesti (ur.).
San Gimignano, Italija, 2014. str. 21-21 (predavanje, nije recenziran, sažetak, znanstveni)
Mihaljević, V. & Ćurković, Nimac, Jasna (2014) Papa Francesco in Croazia. U: a cura di Arnaldo Nesti (ur.)L'effetto di Papa Francesco. L'impatto del nuovo pontificato sulla realta' italiana e sul panorama religioso internazionale.
@article{article, author = {Mihaljevi\'{c}, Vine}, year = {2014}, pages = {21-21}, keywords = {il papa Francesco, la stampa, Croazia}, title = {Papa Francesco in Croazia}, keyword = {il papa Francesco, la stampa, Croazia}, publisherplace = {San Gimignano, Italija} }
@article{article, author = {Mihaljevi\'{c}, Vine}, year = {2014}, pages = {21-21}, keywords = {The Pope Francis, print media, Croatia}, title = {The Pope Francis in Croatia}, keyword = {The Pope Francis, print media, Croatia}, publisherplace = {San Gimignano, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font