Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 72366

La politica linguistica della Serenissima verso i possedimenti di la da mar: il caso della Dalmazia


Šimunković, Ljerka
La politica linguistica della Serenissima verso i possedimenti di la da mar: il caso della Dalmazia // Mito e antimito di Venezia nel bacino adriatico (secoli XV-XVIII) / Sante Graciotti (ur.).
Rim: Il Calamo, 2001. str. 95-104 (pozvano predavanje, nije recenziran, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 72366 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La politica linguistica della Serenissima verso i possedimenti di la da mar: il caso della Dalmazia
(The linguistic politics of the Serenissima toward the dominions di la da mar: the case of Dalmatia)

Autori
Šimunković, Ljerka

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Mito e antimito di Venezia nel bacino adriatico (secoli XV-XVIII) / Sante Graciotti - Rim : Il Calamo, 2001, 95-104

Skup
Primo Convegno italo-croato Mito e antimito di Venezia nel Bacino adriatico (secoli XV-XVIII)

Mjesto i datum
Venecija, Italija, 11.11.1997. - 13.11.1997

Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje

Vrsta recenzije
Nije recenziran

Ključne riječi
l popolo croato; la Dalmazia; la politica linguistica; la lingua croata; la lingua italiana; la lingua veneziana; la lingua ufficiale; il plurilinguismo
(The people of Croatia; Dalmatia; the linguistic politics; the croatian language; the italian language; the venetian language; the offitial language; the plurilinguism)

Sažetak
Il governo della Serenissima non prese mai nessuna misura per romanizzare la popolazione croata in Dalmazia, e il concetto di lingua ufficiale di stato era affatto sconosciuto a questo governo. Se i notai e i cancellieri avevano scritto in latino e poi in italiano, cio si poteva attribuire unicamente al prestigio che godevano queste lingue in Europa e non all'imposizione dell'uso di una determinata lingua da parte del governo. Del resto la stessa lingua veneziana, benché fosse fortemente in uso in tutto il territorio della Serenissima, non era mai stata imposta in nessun modo né tutelata dalle leggi. La Repubblica di Venezia sebbene avesse imposto l'uso della lingua italiana nell'amministrazione e sebbene non avesse fatto molto per l'istruzione delle sue popolazioni, non aveva condotto mai una consapevole e intenzionale politica smazionalizzatrice volta a reprimere le usanze e la lingua di quella popolazione.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
070026

Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Ljerka Šimunković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Šimunković, Ljerka
La politica linguistica della Serenissima verso i possedimenti di la da mar: il caso della Dalmazia // Mito e antimito di Venezia nel bacino adriatico (secoli XV-XVIII) / Sante Graciotti (ur.).
Rim: Il Calamo, 2001. str. 95-104 (pozvano predavanje, nije recenziran, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Šimunković, L. (2001) La politica linguistica della Serenissima verso i possedimenti di la da mar: il caso della Dalmazia. U: Sante Graciotti (ur.)Mito e antimito di Venezia nel bacino adriatico (secoli XV-XVIII).
@article{article, author = {\v{S}imunkovi\'{c}, Ljerka}, year = {2001}, pages = {95-104}, keywords = {l popolo croato, la Dalmazia, la politica linguistica, la lingua croata, la lingua italiana, la lingua veneziana, la lingua ufficiale, il plurilinguismo}, title = {La politica linguistica della Serenissima verso i possedimenti di la da mar: il caso della Dalmazia}, keyword = {l popolo croato, la Dalmazia, la politica linguistica, la lingua croata, la lingua italiana, la lingua veneziana, la lingua ufficiale, il plurilinguismo}, publisher = {Il Calamo}, publisherplace = {Venecija, Italija} }
@article{article, author = {\v{S}imunkovi\'{c}, Ljerka}, year = {2001}, pages = {95-104}, keywords = {The people of Croatia, Dalmatia, the linguistic politics, the croatian language, the italian language, the venetian language, the offitial language, the plurilinguism}, title = {The linguistic politics of the Serenissima toward the dominions di la da mar: the case of Dalmatia}, keyword = {The people of Croatia, Dalmatia, the linguistic politics, the croatian language, the italian language, the venetian language, the offitial language, the plurilinguism}, publisher = {Il Calamo}, publisherplace = {Venecija, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font