Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 717151

Calderón di Pier Paolo Pasolini. Dal testo drammatico alla messinscena.


Bukvić, Ana
Calderón di Pier Paolo Pasolini. Dal testo drammatico alla messinscena. // Lingua e letteratura italiana in prospettiva sincronica e diacronica, Atti del VI Convegno internazionale di italianistica dell'Universita' di Craiova, 19-20 settembre 2014 / Elena Pirvu (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2015. str. 499-507 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 717151 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Calderón di Pier Paolo Pasolini. Dal testo drammatico alla messinscena.
(Pier Paolo Pasolini: Calderón. From drammatic text to theatre production.)

Autori
Bukvić, Ana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Lingua e letteratura italiana in prospettiva sincronica e diacronica, Atti del VI Convegno internazionale di italianistica dell'Universita' di Craiova, 19-20 settembre 2014 / Elena Pirvu - Firenza : München : Franco Cesati Editore, 2015, 499-507

ISBN
978-88-7667-555-3

Skup
La lingua e la letteratura italiana in prospettiva sincronica e diacronica

Mjesto i datum
Craiova, Rumunjska, 19.09.2014. - 20.09.2014

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
Pier Paolo Pasolini; Calderón; messinscena
(Pier Paolo Pasolini; Calderón; theatre production)

Sažetak
Questo intervento propone l’analisi dello spettacolo teatrale Calderón di Pier Paolo Pasolini recitato dal Gruppo Filodrammatico del Dipartimento d’Italianistica di Zara nel 2008 a Zara. Dopo le brevi informazioni introduttive sullo spettacolo teatrale, esamineremo i momenti cruciali della trasposizione di un testo letterario in un testo teatrale, per es. le manovre testuali: tagli, riorganizzazione del testo letterario, riduzione del numero di personaggi o di luoghi, concentrazione drammatica su alcuni momenti forti, aggiunte e testi esterni ecc. In esame prenderemo anche il complesso delle attività necessarie per allestire uno spettacolo teatrale e l’insieme di tutti gli elementi: arredi, costumi, effetti di luce, musica. Un particolare accento sarà messo sulla modificazione della conclusione e della vicenda stessa in funzione del progetto registico. Inoltre, metteremo in confronto il contesto storico-culturale in cui Pasolini scrisse il dramma e il contesto storico-culturale croato, con alcune allusioni a quello zaratino, in cui il dramma viene adattato ad una rappresentazione scenica. Questo spettacolo rappresenta un importante punto d’incontro tra le due culture, italiana e croata, ed offre allo scrittore italiano, a Pier Paolo Pasolini, l’opportunità di parlare a una contemporaneità in cui ha tutti i diritti di tornare a levare la propria voce.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Ana Bukvić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Bukvić, Ana
Calderón di Pier Paolo Pasolini. Dal testo drammatico alla messinscena. // Lingua e letteratura italiana in prospettiva sincronica e diacronica, Atti del VI Convegno internazionale di italianistica dell'Universita' di Craiova, 19-20 settembre 2014 / Elena Pirvu (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2015. str. 499-507 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Bukvić, A. (2015) Calderón di Pier Paolo Pasolini. Dal testo drammatico alla messinscena.. U: Elena Pirvu (ur.)Lingua e letteratura italiana in prospettiva sincronica e diacronica, Atti del VI Convegno internazionale di italianistica dell'Universita' di Craiova, 19-20 settembre 2014.
@article{article, author = {Bukvi\'{c}, Ana}, year = {2015}, pages = {499-507}, keywords = {Pier Paolo Pasolini, Calder\'{o}n, messinscena}, isbn = {978-88-7667-555-3}, title = {Calder\'{o}n di Pier Paolo Pasolini. Dal testo drammatico alla messinscena.}, keyword = {Pier Paolo Pasolini, Calder\'{o}n, messinscena}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Craiova, Rumunjska} }
@article{article, author = {Bukvi\'{c}, Ana}, year = {2015}, pages = {499-507}, keywords = {Pier Paolo Pasolini, Calder\'{o}n, theatre production}, isbn = {978-88-7667-555-3}, title = {Pier Paolo Pasolini: Calder\'{o}n. From drammatic text to theatre production.}, keyword = {Pier Paolo Pasolini, Calder\'{o}n, theatre production}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Craiova, Rumunjska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font