Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 713805

Il bilinguismo amministrativo nella Regione Istriana – problematiche traduttive


Lalli Paćelat, Ivana
Il bilinguismo amministrativo nella Regione Istriana – problematiche traduttive // L'italiano oltre confine. Lingua istituzionale e di comunicazione in altri Paesi europei
Rim, Italija, 2013. (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, pp prezentacija, znanstveni)


CROSBI ID: 713805 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il bilinguismo amministrativo nella Regione Istriana – problematiche traduttive
(Official bilingualism in the Istrian County - translational issues)

Autori
Lalli Paćelat, Ivana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, pp prezentacija, znanstveni

Izvornik
L'italiano oltre confine. Lingua istituzionale e di comunicazione in altri Paesi europei / - , 2013

Skup
L'italiano oltre confine. Lingua istituzionale e di comunicazione in altri Paesi europei

Mjesto i datum
Rim, Italija, 28.06.2013

Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
Il bilinguismo amministrativo; Regione Istriana; problematiche traduttive
(Official bilingualism; Istrian County; translational issues)

Sažetak
L’italiano nella Regione Istriana, una delle 20 regioni della Croazia, gode di uno status particolare: è equiparato alla lingua croata nell’uso ufficiale presso gli organi della Regione e di alcuni comuni e città bilingui. Ciò implica la produzione di un grande numero di testi bilingui. Visto che la maggior parte dei testi amministrativi viene redatta in croato e poi tradotta in italiano, la traduzione svolge un ruolo molto importante nella realizzazione del bilinguismo amministrativo. Con questo intervento si intendono presentare i problemi e le prospettive del bilinguismo amministrativo nella Regione Istriana dal punto di vista delle traduzioni. Oltre a presentare le pratiche traduttive, un’attenzione particolare verrà dedicata alle difficoltà terminologiche dovute all’adattamento dell’italiano alla realtà croata. Data l’ufficialità e la specificità dei testi e del linguaggio amministrativo, è indispensabile avere una terminologia italiana precisa e unificata dell’amministrazione croata nonché sviluppare tecnologie linguistiche che, oltre a facilitare il lavoro di traduzione, consentirebbero di mantenere la lingua italiana ad un elevato livello qualitativo tutelando nel contempo le peculiarità dell’italiano, lingua minoritaria, della Regione Istriana.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Ivana Lalli-Paćelat (autor)

Citiraj ovu publikaciju:

Lalli Paćelat, Ivana
Il bilinguismo amministrativo nella Regione Istriana – problematiche traduttive // L'italiano oltre confine. Lingua istituzionale e di comunicazione in altri Paesi europei
Rim, Italija, 2013. (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, pp prezentacija, znanstveni)
Lalli Paćelat, I. (2013) Il bilinguismo amministrativo nella Regione Istriana – problematiche traduttive. U: L'italiano oltre confine. Lingua istituzionale e di comunicazione in altri Paesi europei.
@article{article, author = {Lalli Pa\'{c}elat, Ivana}, year = {2013}, keywords = {Il bilinguismo amministrativo, Regione Istriana, problematiche traduttive}, title = {Il bilinguismo amministrativo nella Regione Istriana – problematiche traduttive}, keyword = {Il bilinguismo amministrativo, Regione Istriana, problematiche traduttive}, publisherplace = {Rim, Italija} }
@article{article, author = {Lalli Pa\'{c}elat, Ivana}, year = {2013}, keywords = {Official bilingualism, Istrian County, translational issues}, title = {Official bilingualism in the Istrian County - translational issues}, keyword = {Official bilingualism, Istrian County, translational issues}, publisherplace = {Rim, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font