Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 713232

La casa antonelliana: punto di incontro tra due mondi


Pivac, Antonela
La casa antonelliana: punto di incontro tra due mondi // Spazio domestico e spazio quotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi / Ackerman, Kathrin, Winter Susanne (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2014. str. 39-46


CROSBI ID: 713232 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La casa antonelliana: punto di incontro tra due mondi
(The perception of a house in Antonelli: moment of encounter between the two worlds)

Autori
Pivac, Antonela

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Spazio domestico e spazio quotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi

Urednik/ci
Ackerman, Kathrin, Winter Susanne

Izdavač
Franco Cesati Editore

Grad
Firenza : München

Godina
2014

Raspon stranica
39-46

ISBN
978-88-7667-490-7

Ključne riječi
: casa, Antonelli, teatro, antimondo, metateatro, spazio, tempo
(house, Antonelli, theatre, anti-world, metatheatre, space, time)

Sažetak
Il presente saggio si propone di esaminare l’opus teatrale di Luigi Antonelli analizzando la simbologia della casa come luogo chiuso, e parallelamente anche dell’isola come luogo di metamorfosi dell’eroe antonelliano. L’eroe di Antonelli si sente tradito dal destino e si butta in una sorta dell’isolato antimondo , rifugiandosi nella surrealtà del luogo, e rispettivamente del tempo. Ambedue i luoghi, casa e isola, sono punti privilegiati di contemplazione e rappresentano momenti importanti di ricerche sul tema di isolazione o insularità in quanto sinonimi di alienazione. A prescindere dalla metateatralità antonelliana, questi luoghi sono percepiti come momenti di incontro del mondo esterno e interno. Antonelli è interessato nel scoprire le forme che influiscono sugli aspetti esterni, mettendole a confronto e trasformandole a seconda delle preoccupazioni interne, deformando il tempo e lo spazio ed entrando nelle sfere dell'onirica. Nel quadro semiotico del teatro antonelliano vanno inseriti anche i temi sugli aspetti contradditori della realtà e dell’esistenza umana, come anche le questioni sul successivo autoverificarsi e determinarsi nella regia del proprio destino.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Antonela Marić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Pivac, Antonela
La casa antonelliana: punto di incontro tra due mondi // Spazio domestico e spazio quotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi / Ackerman, Kathrin, Winter Susanne (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2014. str. 39-46
Pivac, A. (2014) La casa antonelliana: punto di incontro tra due mondi. U: Ackerman, Kathrin, Winter Susanne (ur.) Spazio domestico e spazio quotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi. Firenza : München, Franco Cesati Editore, str. 39-46.
@inbook{inbook, author = {Pivac, Antonela}, year = {2014}, pages = {39-46}, keywords = {: casa, Antonelli, teatro, antimondo, metateatro, spazio, tempo}, isbn = {978-88-7667-490-7}, title = {La casa antonelliana: punto di incontro tra due mondi}, keyword = {: casa, Antonelli, teatro, antimondo, metateatro, spazio, tempo}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Firenza : M\"{u}nchen} }
@inbook{inbook, author = {Pivac, Antonela}, year = {2014}, pages = {39-46}, keywords = {house, Antonelli, theatre, anti-world, metatheatre, space, time}, isbn = {978-88-7667-490-7}, title = {The perception of a house in Antonelli: moment of encounter between the two worlds}, keyword = {house, Antonelli, theatre, anti-world, metatheatre, space, time}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Firenza : M\"{u}nchen} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font