Pregled bibliografske jedinice broj: 697292
La fiaba, i classici, un'antologia - i passi di Calvino
La fiaba, i classici, un'antologia - i passi di Calvino // Annales : anali za istrske in mediteranske studije. Series Historia er Sociologia, 22 (2012), 1; 115-130 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 697292 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La fiaba, i classici, un'antologia - i passi di Calvino
(Fairy tales, classics, anthology - the steps of Calvino)
Autori
Matković, Roberta
Izvornik
Annales : anali za istrske in mediteranske studije. Series Historia er Sociologia (1408-5348) 22
(2012), 1;
115-130
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
antologia; autori classici; fiabe; lettura
(anthology; classic authors; fairy tales; reading)
Sažetak
L’esperienza di Calvino comprende lo studio della fiaba e l’analisi critica di molti scrittori. L’articolo offre l’analisi dell’angolazione teorica e pratica di Calvino verso la fiaba, i classici cioè l’antologia scolastica e l’antologia personale. Nella fiaba Calvino individua gli elementi costituenti gli oneri dell’insegnare e del divertire, e la definisce come una lezione sulla vita pratica, ma anche indicazione sull’ordine sociale, sulla mentalità, e sulla cultura del popolo che l’ha creata e rimandata. Il problema principale delle antologie scolastiche è la non-lettura condizionata dall’imposizione delle opere scelte. Il caso più felice, secondo Calvino, è quello dell’antologia personale basata sulle scelte e sugli interessi individuali, nell’ambito della quale un’opera classica assume il proprio significato perché letta, riletta e amata per tutta la vita.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
Citiraj ovu publikaciju:
Časopis indeksira:
- Current Contents Connect (CCC)
- Web of Science Core Collection (WoSCC)
- Arts & Humanities Citation Index (A&HCI)
- SCI-EXP, SSCI i/ili A&HCI
- Scopus