Pregled bibliografske jedinice broj: 697240
Le qualità di Calvino come strumenti per l’analisi dell’oscuro in letteratura
Le qualità di Calvino come strumenti per l’analisi dell’oscuro in letteratura // Obscuritas, Retorica e poetica dell'oscuro / Giosuè Lachin, Francesco Zambon (ur.).
Trident: Università deli Studi di Trento, Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, 2004. str. 533-551 (predavanje, nije recenziran, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 697240 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Le qualità di Calvino come strumenti per l’analisi dell’oscuro in letteratura
(Calvino’s qualities as instruments for analysis of obscure in literature)
Autori
Matković, Roberta
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Obscuritas, Retorica e poetica dell'oscuro
/ Giosuè Lachin, Francesco Zambon - Trident : Università deli Studi di Trento, Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, 2004, 533-551
ISBN
88-8443-053-4
Skup
XXVIII Convegno Interuniversitario di Bressanone
Mjesto i datum
Bressanone, Italija, 12.07.2001. - 15.07.2001
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Nije recenziran
Ključne riječi
Calvino; letteratura; oscuro; analisi
(Calvino; literature; obscure; analysis)
Sažetak
In un’opera letteraria l’oscuro può presentarsi a diversi livelli: strutturale, espressivo, stilistico oppure al livello del significato complessivo dell’opera. Individuando il livello al quale l’oscuro si presenta nell’ambito dell’opera letteraria è possibile, applicando una o più qualità di Italo Calvino, analizzare l’elemento oscuro e quindi spiegarlo.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija