Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 685582

Spazi vulnerabili nei romanzi di Neera e Marchesa Colombi


Mihaljević, Nikica
Spazi vulnerabili nei romanzi di Neera e Marchesa Colombi // Spazio domestio e spazio quotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi / Kathrin Ackermann, Susan Winter (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2014. str. 29-37


CROSBI ID: 685582 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Spazi vulnerabili nei romanzi di Neera e Marchesa Colombi
(Vulnerable spaces in Neera and Marchesa Colombi's novels)

Autori
Mihaljević, Nikica

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Spazio domestio e spazio quotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi

Urednik/ci
Kathrin Ackermann, Susan Winter

Izdavač
Franco Cesati Editore

Grad
Firenza : München

Godina
2014

Raspon stranica
29-37

ISBN
978-88-7667-490-7

Ključne riječi
spazio privato ; spazio pubblico ; letteratura femminile ; letteratura italiana
(private space ; public space ; women's writing ; Italian literature)

Sažetak
La fine dell'800 e l'inizio del '900 nella letteratura è caratterizzato dal fatto che l'ambientazione della trama nella narrativa comincia a spostarsi dagli spazi interni verso gli esterni. Tuttavia, questo processo non è per niente invulnerabile, soprattutto nell'ambito della letteratura femminile: analizzando la scrittura femminile della seconda metà dell' 800 italiano si arriva alla conclusione che gli spazi interni fanno indissolubilmente parte del carattere delle protagoniste. Ciò è particolarmente visibile nei romanzi delle due scrittrici italiane, Neera e Marchesa Colombi. Le protagoniste di questi romanzi sono divise tra lo spazio privato, in cui soggiornano e coltivano i sogni, e lo spazio pubblico, verso il quale proiettano le ambizioni. Di conseguenza, non sorprende che le protagoniste di Neera passano tanto tempo davanti alla finestra, osservando il mondo esterno, ma non osando uscirvi, e allo stesso tempo preparandosi per questa uscita. A volte, i mobili e le stanze sono anche testimoni di avvenimenti e ricordi di fatti avvenuti. D'altra parte, queste protagoniste sono, per i costumi e le norme sociali, predestinate alla cura della famiglia e non al lavoro fuori di casa, e perciò, nel tentativo di ampliare e modificare questo ruolo, gli spazi esterni sono visti come aree che assicurano libertà di qualsiasi scelta. Quindi, gli spazi interni diventano spazi vulnerabili, in quanto in essi le protagoniste vivono il desiderio di cambiamento, di crescita personale, e questi spazi non li proteggono dalla tentazione di uscire e affrontare il mondo esterno. Partendo da questi presupposti, nell'articolo si intende analizzare gli spazi femminili all'interno delle case, i quali rivelano vari particolari sulla vita interiore, sulle riflessioni e sugli atteggiamenti delle protagoniste dei romanzi di Neera e Marchesa Colombi e soprattutto sulla condizione femminile alla fine dell'800.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Nikica Mihaljević (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Mihaljević, Nikica
Spazi vulnerabili nei romanzi di Neera e Marchesa Colombi // Spazio domestio e spazio quotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi / Kathrin Ackermann, Susan Winter (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2014. str. 29-37
Mihaljević, N. (2014) Spazi vulnerabili nei romanzi di Neera e Marchesa Colombi. U: Kathrin Ackermann, S. (ur.) Spazio domestio e spazio quotidiano nella letteratura e nel cinema dall'Ottocento a oggi. Firenza : München, Franco Cesati Editore, str. 29-37.
@inbook{inbook, author = {Mihaljevi\'{c}, Nikica}, editor = {Kathrin Ackermann, S.}, year = {2014}, pages = {29-37}, keywords = {spazio privato, spazio pubblico, letteratura femminile, letteratura italiana}, isbn = {978-88-7667-490-7}, title = {Spazi vulnerabili nei romanzi di Neera e Marchesa Colombi}, keyword = {spazio privato, spazio pubblico, letteratura femminile, letteratura italiana}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Firenza : M\"{u}nchen} }
@inbook{inbook, author = {Mihaljevi\'{c}, Nikica}, editor = {Kathrin Ackermann, S.}, year = {2014}, pages = {29-37}, keywords = {private space, public space, women's writing, Italian literature}, isbn = {978-88-7667-490-7}, title = {Vulnerable spaces in Neera and Marchesa Colombi's novels}, keyword = {private space, public space, women's writing, Italian literature}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Firenza : M\"{u}nchen} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font