Pregled bibliografske jedinice broj: 660539
Plurime identità: convergenze letterarie e linguistiche nella produzione di Carolus L. Cergoly
Plurime identità: convergenze letterarie e linguistiche nella produzione di Carolus L. Cergoly // Zbornik Međunarodnoga znanstvenog skupa u spomen na prof. dr. Žarka Muljačića (1922.-2009.) / Peša Matracki, Ivica ; Ljubičić, Maslina ; Županović Filipin, Nada ; Kovačić, Vinko (ur.).
Zagreb, 2014. str. 575-582 (predavanje, domaća recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 660539 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Plurime identità: convergenze letterarie e linguistiche nella produzione di Carolus L. Cergoly
(Multiple identities: literary and linguistic convergences in the production of Carolus L. Cergoly)
Autori
Moscarda Mirković, Eliana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Zbornik Međunarodnoga znanstvenog skupa u spomen na prof. dr. Žarka Muljačića (1922.-2009.)
/ Peša Matracki, Ivica ; Ljubičić, Maslina ; Županović Filipin, Nada ; Kovačić, Vinko - Zagreb, 2014, 575-582
ISBN
978-953-175-539-9
Skup
Međunarodni znanstvni skup u spomen na prof. dr. Žarka Muljačića (1922.-2009.)
Mjesto i datum
Zagreb, Hrvatska, 15.11.2012. - 17.11.2012
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Domaća recenzija
Ključne riječi
Cergoly; Trieste; teoria della citazione; collage; pluralità linguistica
(Cergoly; Trieste; theory of citationality; collage; linguistic plurality)
Sažetak
Carolus L. Cergoly costruisce la sua prosa su sequenze narrative ritmiche, su anticipazioni e riprese di trame, con una tendenza alla citazione e alla riscrittura, alla ripetitività. Nella narrazione cergolyana emerge una rottura della dimensione lineare e l’intersecarsi di livelli lessicali, prosodici, fonici del testo, che moltiplicano contrasti e connessioni. L’eversione strutturale si precisa nei suoi testi, come sovrapposizione di piani di discorso, sfasatura di voci, polifonica sincronica di interventi, in modo che la comunicazione si attua attraverso vincoli tonali, plurilinguismo, montaggio di pezzi appartenenti ad opere diverse. Si nota in Cergoly una prodigiosa estensione del materiale linguistico, aperta a citazioni, tracce di discorsi decontestualizzati, riflessioni e formulazioni tecniche, forme aulicizzanti, aggregati di fonemi, relazioni sintagmatiche, per una riappropriazione e rifondazione integrale dei mezzi espressivi, volti all’ampliamento dei contorni della parola verso una dimensione «totale».
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
Napomena
Izdanja niza Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia = Collana della rivista Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia ; sv. 5.
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli
Profili:
Eliana Moscarda Mirković
(autor)