Pregled bibliografske jedinice broj: 660498
Il sussurro dei ricordi. Ruolo storico e culturale della memoria nelle narrazioni autobiografiche
Il sussurro dei ricordi. Ruolo storico e culturale della memoria nelle narrazioni autobiografiche // L'arte della scrittura delle vite. Contesti autobiografici e autobiografismo nella letteratura italiana / Leonarda Trapassi- Daragh O'Connell (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2014. str. 105-113
CROSBI ID: 660498 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il sussurro dei ricordi. Ruolo storico e culturale della memoria nelle narrazioni autobiografiche
(The whisper of memories. Historical and cultural role of memory in autobiographical narratives)
Autori
Moscarda Mirković, Eliana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
L'arte della scrittura delle vite. Contesti autobiografici e autobiografismo nella letteratura italiana
Urednik/ci
Leonarda Trapassi- Daragh O'Connell
Izdavač
Franco Cesati Editore
Grad
Firenza : München
Godina
2014
Raspon stranica
105-113
ISBN
978-88-7667-504-1
Ključne riječi
letteratura, narrazione autobiografica, memoria, Istria
(literature, autobiographical narrative, memory, Istria)
Sažetak
Nel suo insieme, il genere autobiografico ripete quelle modalità di funzionamento del ricordo che pone quest’ultimo, come processo o risultato, tra costruzione e referenza. Perciò il ricordo è altrettanto centrale per l’autobiografia di quanto l’autobiografia stessa sia per il ricordo, nella misura in cui l’autobiografia rappresenta, come manifestazione scritta, una forma di alienazione costitutiva del ricordo stesso. Rapportata ed equiparata al ricordo degli eventi della vita passata di una persona concorre anche la memoria autobiografica. Essa costituisce la storia individuale e contribuisce a determinarne l’identità. La memoria autobiografica comprende l’immagazzinamento e il recupero non solo di eventi legati strettamente e intimamente all’individuo, bensì anche di vissuti quotidiani, di eventi pubblici, del patrimonio cognitivo autobiografico, cioè di fatti. Nel filone della letteratura legata alla memoria autobiografica si inseriscono le scritture di autrici legate all’area istro-quarnerina.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija