Pregled bibliografske jedinice broj: 657371
La letteratura femminile istro-quarnerina: il ruolo della memoria in Marisa Madieri e Nirvana Beltrame Ferletta
La letteratura femminile istro-quarnerina: il ruolo della memoria in Marisa Madieri e Nirvana Beltrame Ferletta // Civiltà italiana e geografie d'Europa / Da Rif Bianca Maria (ur.).
Trst: EUT - Edizioni Universita di Trieste, 2009. str. 277-279 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 657371 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La letteratura femminile istro-quarnerina: il ruolo della memoria in Marisa Madieri e Nirvana Beltrame Ferletta
(The women's writing in Istria and Kvarner: the role of memory in the literary production of Marisa Madieri and Nirvana Beltrame Ferletta)
Autori
Moscarda Mirković, Eliana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Civiltà italiana e geografie d'Europa
/ Da Rif Bianca Maria - Trst : EUT - Edizioni Universita di Trieste, 2009, 277-279
ISBN
978-88-8303-269-1
Skup
Civiltà italiana e geografie d'Europa-XIX Congresso A.I.S.L.L.I.
Mjesto i datum
Pula, Hrvatska; Padova, Italija; Trst, Italija; Koper, Slovenija, 19.09.2006. - 24.09.2006
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
scrittura femminile; Istria; Quarnero; Madieri; Beltrame Ferletta
(women's writing; Istria; Kvarner; Madieri; Beltrame Ferletta)
Sažetak
Quando si parla di letteratura al femminile è quasi d’obbligo pensare al femminismo ed ai gender studies, che in ambito europeo, sin dagli esordi, hanno minato il mito della neutralità del soggetto, introducendo il concetto che ogni attività e ogni pensiero umano sono sessuati. Le scrittrici dell’area istro-quarnerina hanno fatto propria una dimensione diversa, creando un nuovo genere letterario. La loro prosa, infatti, è priva della tipica prospettiva femminista ed è orientata soprattutto all’arricchimento della memoria storica e collettiva attraverso la memoria autobiografica. Nel saggio si pongono a confronto l’opera Verde acqua di Marisa Madieri e la raccolta di racconti Una mattina qualsiasi di Nirvana Beltrame Ferletta. L'analisi evidenzia come, nonostante evidenti diversità, tra le due autrici ci siano numerosi punti di contatto.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
0140012
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli
Profili:
Eliana Moscarda Mirković
(autor)