Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 657165

La tradizione paremiologica a Gallesano (Parte II)


Moscarda Mirković, Eliana
La tradizione paremiologica a Gallesano (Parte II) // Atti - Centro di ricerche storiche, Rovigno, XXXII. (2002), 515-625 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 657165 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La tradizione paremiologica a Gallesano (Parte II)
(The paremiological tradition of Galižana (Part II))

Autori
Moscarda Mirković, Eliana

Izvornik
Atti - Centro di ricerche storiche, Rovigno (0392-9493) XXXII. (2002); 515-625

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
Istria; Gallesano; tradizione paremiologica; proverbi
(Istria; Galižana; paremiological tradition; proverbs)

Sažetak
Questa raccolta prende in esame il dialetto di Gallesano e cerca di analizzarlo attraverso i proverbi, in quanto fattori distintivi di ogni lingua e di ogni cultura. Si è voluto così recuperare parte del patrimonio linguistico e culturale del paese e della sua gente. I settecento proverbi raccolti sono stati divisi in ventuno campi semantici dei quali nella prima parte (voi. XXXI-2002, degli Atti) sono stati pubblicati quelli dei primi 13 (L'alimentazione ; L'amore. L'amicizia. Gli affetti e i sentimenti ; Gli animali e le loro metafore ; L'aspetto fisico ; I blasoni popolari ; La conoscenza, l'educazione, gli ammaestramenti ; Il denaro, il potere, l'indigenza, la miseria ; La donna e l'uomo. Il matrimonio, la famiglia, la casa, le parentele e i rapporti sociali ; La fede, la religione, la provvidenza ; Il lavoro, i mestieri, le abilità. Il riposo ; La nascita, La vita e la morte ; I proverbi canone ; I proverbi con valore metaforico ; ovvero i primi 357 proverbi).In questa seconda parte vengono, invece, pubblicati i proverbi dei restanti otto campi semantici e cioè quelli riguardanti: I proverbi dei mesi nell'agricoltura. La natura e il lavoro nei campi ; La prudenza e l'imprudenza ; I rischi e i pericoli ; Il risparmio e l'economia domestica ; La salute e la malattia ; Lo svolgersi delle vicende umane, i cambiamenti e le alterne sorti ; Il tempo meteorologico. Il lunario ; I vizi, le virtù, gli eccessi, la moderazione, i modelli comportamentali (dal n. 358 al n. 700). I singoli proverbi sono riportati in ordine alfabetico. Ogni sentenza è citata in dialetto gallesanese, con l'accompagnamento della traduzione italiana.

Izvorni jezik
Ita



POVEZANOST RADA


Profili:

Avatar Url Eliana Moscarda Mirković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Moscarda Mirković, Eliana
La tradizione paremiologica a Gallesano (Parte II) // Atti - Centro di ricerche storiche, Rovigno, XXXII. (2002), 515-625 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Moscarda Mirković, E. (2002) La tradizione paremiologica a Gallesano (Parte II). Atti - Centro di ricerche storiche, Rovigno, XXXII., 515-625.
@article{article, author = {Moscarda Mirkovi\'{c}, Eliana}, year = {2002}, pages = {515-625}, keywords = {Istria, Gallesano, tradizione paremiologica, proverbi}, journal = {Atti - Centro di ricerche storiche, Rovigno}, volume = {XXXII.}, issn = {0392-9493}, title = {La tradizione paremiologica a Gallesano (Parte II)}, keyword = {Istria, Gallesano, tradizione paremiologica, proverbi} }
@article{article, author = {Moscarda Mirkovi\'{c}, Eliana}, year = {2002}, pages = {515-625}, keywords = {Istria, Gali\v{z}ana, paremiological tradition, proverbs}, journal = {Atti - Centro di ricerche storiche, Rovigno}, volume = {XXXII.}, issn = {0392-9493}, title = {The paremiological tradition of Gali\v{z}ana (Part II)}, keyword = {Istria, Gali\v{z}ana, paremiological tradition, proverbs} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font