Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 657156

Polifonia plurilinguistica, interculturale ed intertestuale nella produzione letteraria di Carolus L. Cergoly


Moscarda Mirković, Eliana
Polifonia plurilinguistica, interculturale ed intertestuale nella produzione letteraria di Carolus L. Cergoly, 2012., doktorska disertacija, Filozofski fakultet Zagreb, Zagreb


CROSBI ID: 657156 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Polifonia plurilinguistica, interculturale ed intertestuale nella produzione letteraria di Carolus L. Cergoly
(Plurilinguistic, intertextual, intercultural polyphony in the literary production of Carolus L. Cergoly)

Autori
Moscarda Mirković, Eliana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, doktorska disertacija

Fakultet
Filozofski fakultet Zagreb

Mjesto
Zagreb

Datum
04.07

Godina
2012

Stranica
212

Mentor
Peruško Tatjana

Neposredni voditelj
Deghenghi Olujić Elis

Ključne riječi
Cergoly; Trieste; Mitteleuropa; Impero asburgico; dialetto; intertestualità; interculturalismo; plurilinguismo; polifonia; collage
(Cergoly; Trieste; central European area; Habsburg Empire; dialect; intertextuality; interculturalism; plurilinguism; polyphony; collage)

Sažetak
Questo lavoro di ricerca coinvolge la produzione letteraria di Carolus L. Cergoly (pseudonimo di Carlo Luigi Cergoli Serini), poeta e prosatore triestino appartenente all'area culturale mitteleuropea. L’indagine è rivolta al linguaggio poetico e narrativo dell’autore, aperto a diversi idiomi e a diverse culture, con l’intenzione di cogliere quegli aspetti che lo rendono una lingua mobile senza rigidi confini, con un gusto avanguardistico del lessico, improntato su scomposizioni, deformazioni, accostamenti, neologismi, cataloghi, collages e sintesi di multiformi elementi provenienti da varie culture e tradizioni. La ricerca, attraverso brani selezionati, individua le traiettorie stilistiche, linguistiche intertestuali ed interculturali che attraversano i componimenti cergolyani. Il plurilinguismo di Cergoly produce versi e segmenti narrativi in cui i lessemi dei diversi idiomi risultano perfettamente integrati al testo in italiano o in dialetto triestino. Le inserzioni in lingua straniera sono spesso accostate alla lingua standard o a quella vernacolare non solo come fenomeno colto, erudito, ma rispondono spesso ad una scelta naturale e spontanea, con l’effetto ludico dell’interpolazione. Nella scrittura di questo autore si instaura anche l’inclinazione ad assimilare, nei propri scritti, ipotesti di varia origine, che rivela un considerevole apporto di materiale intertestuale di natura estremamente eterogenea, destinato a diventare elemento strutturante della sua prosa e poesia. Nello studio dei mezzi dell’espressione linguistica e delle strutture narrative, tra i procedimenti metodologici utilizzati, figurano l'approccio comparativo e storico-letterario associati a quelli dell’analisi filologica, stilistica e narratologica. Inoltre l'analisi offre un profilo sincronico e diacronico con l'intenzione di dare un’equa valutazione all’opus di questo autore. Nonostante Cergoly possa essere definito uno dei maggiori poeti dialettali italiani, la sua produzione non è stata ancora oggetto di esaustivi studi. Pertanto questo lavoro, oltre che fornire una chiave di lettura, per quanto riguarda il repertorio linguistico della «babele mistilingua» della sua poesia e dei suoi romanzi, vuole fornire un contributo alla maggiore valorizzazione e comprensione dei suoi scritti.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb


Citiraj ovu publikaciju:

Moscarda Mirković, Eliana
Polifonia plurilinguistica, interculturale ed intertestuale nella produzione letteraria di Carolus L. Cergoly, 2012., doktorska disertacija, Filozofski fakultet Zagreb, Zagreb
Moscarda Mirković, E. (2012) 'Polifonia plurilinguistica, interculturale ed intertestuale nella produzione letteraria di Carolus L. Cergoly', doktorska disertacija, Filozofski fakultet Zagreb, Zagreb.
@phdthesis{phdthesis, author = {Moscarda Mirkovi\'{c}, Eliana}, year = {2012}, pages = {212}, keywords = {Cergoly, Trieste, Mitteleuropa, Impero asburgico, dialetto, intertestualit\`{a}, interculturalismo, plurilinguismo, polifonia, collage}, title = {Polifonia plurilinguistica, interculturale ed intertestuale nella produzione letteraria di Carolus L. Cergoly}, keyword = {Cergoly, Trieste, Mitteleuropa, Impero asburgico, dialetto, intertestualit\`{a}, interculturalismo, plurilinguismo, polifonia, collage}, publisherplace = {Zagreb} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Moscarda Mirkovi\'{c}, Eliana}, year = {2012}, pages = {212}, keywords = {Cergoly, Trieste, central European area, Habsburg Empire, dialect, intertextuality, interculturalism, plurilinguism, polyphony, collage}, title = {Plurilinguistic, intertextual, intercultural polyphony in the literary production of Carolus L. Cergoly}, keyword = {Cergoly, Trieste, central European area, Habsburg Empire, dialect, intertextuality, interculturalism, plurilinguism, polyphony, collage}, publisherplace = {Zagreb} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font