Pregled bibliografske jedinice broj: 652667
Planine di Zoranić a la tematica dei Trionfi
Planine di Zoranić a la tematica dei Trionfi // Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana / Balić-Nižić, Nedjeljka, Jakšić, Nikola, Nižić, Živko (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2010. str. 289-299
CROSBI ID: 652667 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Planine di Zoranić a la tematica dei Trionfi
(Zoranić's Planine and Trionfi's tematics)
Autori
Sambunjak, Slavomir
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana
Urednik/ci
Balić-Nižić, Nedjeljka, Jakšić, Nikola, Nižić, Živko
Izdavač
Sveučilište u Zadru
Grad
Zadar
Godina
2010
Raspon stranica
289-299
ISBN
978-953-7237-74-5
Ključne riječi
Zoranić, Planine, Trionfi
Sažetak
L'articolo evidenzia i parallelismi tra la pitura italiana rinascimentale e le idee, le imagini ed i motivi di base del romanzo Planine di Zoranić. Al centro del dibattio vi e la coesione tra la pittura e letteratura. Ii poeta enono-zaratino trae ispirazione sia dalla pittura (il pittore zaratino Andrija Medulić, lo Schiavone, fu un grande pittorerinascimentale veneto ed era cuginodi Zoranić), sia dalla letteratura (in patricolare dai Trionfi del Petrarca) sia dalla filosofia (ad esempio dal platonismo e dal neopitagorismo). Zoranić rappresenta dunque un ottimoesempio della vicendevole influenza trapittura e letteratura e alla luce della loro condivisione di temi, motivi, idee, immaginifilosofiche e teologiche, le allegorie triofanti di Zoranić (l'amore, la castita, la morte, la transformazione nel tempo, la fama e la Divinita) possono essere studiate ed interpretate ricorrendo all'ausilio della letteratura italiana petrarchesca e della pittura ermeticaitaliana rinascimentale: il Divnić delle Planine corrisponde alla Divinita dei Trionfi.
Izvorni jezik
Ita