Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 648217

Gino Valle: Deutsche Bank Milano


Skansi, Luka
Gino Valle: Deutsche Bank Milano. Milano: Electa, 2009 (monografija)


CROSBI ID: 648217 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Gino Valle: Deutsche Bank Milano

Autori
Skansi, Luka

Vrsta, podvrsta i kategorija knjige
Autorske knjige, monografija, ostalo

Izdavač
Electa

Grad
Milano

Godina
2009

Stranica
120

ISBN
9788837073008

Ključne riječi
arhitektura; poslijeratna italia; urbanizam
(architecture; postwar italy; uban design)

Sažetak
Il volume è interamente dedicato all'edificio per uffici dell'istituto bancario tedesco Deutsche Bank a Milano la cui progettazione è stata affidata, a partire dal 1997, all'architetto friulano Gino Valle (1923-2003). L'edificio sorge nel contesto suburbano del quartiere Bicocca, il cui piano di riconversione dell'aera è opera di Vittorio Gregotti, su un lotto la cui posizione individua una porta verso la città che Gino Valle interpreta con un oggetto spezzato che gioca sulle variazioni luminose e percettive dei suoi segmenti che si susseguono nell'attraversamento del quartire. Schizzi, disegni tecnici, fotografie di cantiere e dell'edificio finito costituiscono l'iconografia del volume che documenta l'austerità e l'eloquenza dell'architettura caratterizzata da un basamento rivestito in marmo lucido nero, da volumi massivi rivestiti da marmo grigio Repen, da finestre angolari che sgravano il peso delle facciate, da sbalzi verso il cortile interno, da finestre continue sulle facciate verso la piazza opposte alle aperture puntuali rivolte verso la città. L'architettura di Valle per la Deutsche Bank, oltre ad attingere dalle esperienze precedenti maturate nella ricerca sulla tipologia del corpo lineare per uffici, dalla sede dell'IBM alla Défense (1984-88) all'Olivetti a Ivrea (1988-89), conferma l'interesse per la potenza formale delle architetture urbane del primo ventennio del XX secolo. Il volume, oltre a dedicare spazio agli interni dell'edificio, studiati e allestiti su progetto di Italo Rota, termina portando l'attenzione sulla collezione di arte contemporanea dell'istituto di credito e sulle relazioni visive e spaziali che le opere d'arte stabiliscono nell'architettura e in chi ne fa uso.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Arhitektura i urbanizam



POVEZANOST RADA


Profili:

Avatar Url Luka Skansi (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada

Citiraj ovu publikaciju:

Skansi, Luka
Gino Valle: Deutsche Bank Milano. Milano: Electa, 2009 (monografija)
Skansi, L. (2009) Gino Valle: Deutsche Bank Milano. Milano, Electa.
@book{book, author = {Skansi, Luka}, year = {2009}, pages = {120}, keywords = {arhitektura, poslijeratna italia, urbanizam}, isbn = {9788837073008}, title = {Gino Valle: Deutsche Bank Milano}, keyword = {arhitektura, poslijeratna italia, urbanizam}, publisher = {Electa}, publisherplace = {Milano} }
@book{book, author = {Skansi, Luka}, year = {2009}, pages = {120}, keywords = {architecture, postwar italy, uban design}, isbn = {9788837073008}, title = {Gino Valle: Deutsche Bank Milano}, keyword = {architecture, postwar italy, uban design}, publisher = {Electa}, publisherplace = {Milano} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font