Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 647816

Il dialetto istroveneto nella comunicazione dei giovani del polese e del rovignese


Ivančić, Kristina
Il dialetto istroveneto nella comunicazione dei giovani del polese e del rovignese, 2013., diplomski rad, preddiplomski, Odjel za studij na talijanskom jeziku, Pula


CROSBI ID: 647816 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il dialetto istroveneto nella comunicazione dei giovani del polese e del rovignese
(Istrovenetian dialect in youth communication in the surroundings of Pula and Rovinj)

Autori
Ivančić, Kristina

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, preddiplomski

Fakultet
Odjel za studij na talijanskom jeziku

Mjesto
Pula

Datum
30.09

Godina
2013

Stranica
60

Mentor
Scotti Jurić, Rita

Neposredni voditelj
Poropat Jeletić, Nada

Ključne riječi
dialetto istroveneto; alunni; scuola elementare; Pola; Rovigno
(Istrovenetian dialect; students; elementary school; Pula; Rovinj)

Sažetak
Nella presente tesi sono stati descritti e commentati i risultati di una ricerca sociolinguistica quantitiva condotta in due scuole elementari del territorio istroquarnerino: la scuola elementare italiana Giuseppina Martinuzzi di Pola e la scuola elementare italiana Bernardo Benussi di Rovigno. La situazione sociolinguistica odierna del territorio è specifica considerata la secolare convivenza secolare e simbiotica delle componenti etniche, culturali e linguistiche slava e romanza. L'obiettivo della ricerca era quello di osservare più da vicino il rapporto dei giovani alunni delle due scuole elementari con il dialetto istroveneto, che con la lingua italiana e i dialetti istrioti forma il repertorio dell'italofonia istriana. Si è cercato pure di investigare la misura d'utilizzo del codice dialettale, la sua presenza nelle interazioni quotidiane nell'ambito della famiglia nucelare e della famiglia estesa, dei compagni di classe e di scuola, degli amici all'infuori della scuola e di altri ambiti interazionali sociali. Dall'analisi descrittiva dei risultati ottenuti dopo aver elaborato le risposte ottenute dai partecipanti, si è concluso che l'uso dell'istroveneto sta diventando sempre più precario nell'ambito familiare e scolastico nell'ambito delle istituzioni in lingua italiana, mentre nei domini extrascolastici e sociali è quasi del tutto assente. L'abbandono del dialetto nelle sfere sociali appare essere leggermente più marcato a Pola che a Rovigno.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Nada Poropat Jeletić (mentor)

Avatar Url Rita Scotti-Jurić (mentor)


Citiraj ovu publikaciju:

Ivančić, Kristina
Il dialetto istroveneto nella comunicazione dei giovani del polese e del rovignese, 2013., diplomski rad, preddiplomski, Odjel za studij na talijanskom jeziku, Pula
Ivančić, K. (2013) 'Il dialetto istroveneto nella comunicazione dei giovani del polese e del rovignese', diplomski rad, preddiplomski, Odjel za studij na talijanskom jeziku, Pula.
@phdthesis{phdthesis, author = {Ivan\v{c}i\'{c}, Kristina}, year = {2013}, pages = {60}, keywords = {dialetto istroveneto, alunni, scuola elementare, Pola, Rovigno}, title = {Il dialetto istroveneto nella comunicazione dei giovani del polese e del rovignese}, keyword = {dialetto istroveneto, alunni, scuola elementare, Pola, Rovigno}, publisherplace = {Pula} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Ivan\v{c}i\'{c}, Kristina}, year = {2013}, pages = {60}, keywords = {Istrovenetian dialect, students, elementary school, Pula, Rovinj}, title = {Istrovenetian dialect in youth communication in the surroundings of Pula and Rovinj}, keyword = {Istrovenetian dialect, students, elementary school, Pula, Rovinj}, publisherplace = {Pula} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font