Pregled bibliografske jedinice broj: 641043
Guida turistica in versi – Tiziano Scarpa a Zara
Guida turistica in versi – Tiziano Scarpa a Zara // Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana = Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico: zbornik radova s međunarodnog znanstvenog skupa = atti dell Convegno internazionale / Balić-Nižić, Nedjeljka ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin, Andrijana (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2013. str. 123-142 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 641043 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Guida turistica in versi – Tiziano Scarpa a Zara
(Travel guide in verses – Tiziano Scarpa in Zadar)
Autori
Jusup Magazin, Andrijana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana = Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico: zbornik radova s međunarodnog znanstvenog skupa = atti dell Convegno internazionale
/ Balić-Nižić, Nedjeljka ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin, Andrijana - Zadar : Sveučilište u Zadru, 2013, 123-142
ISBN
978-953-331-021-3
Skup
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana / Letteratura, arte cultura tra le due sponde dell'Adriatico
Mjesto i datum
Lovinac, Hrvatska; Zadar, Hrvatska, 05.11.2010. - 06.11.2010
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Tiziano Scarpa ; letteraura odeoporica
(Tiziano Scarpa ; travel literature)
Sažetak
Questo intervento mira a un’analisi approfondita della raccolta di poesie di Tiziano Scarpa dal titolo Discorso di una guida turistica di fronte al tramonto, scritta che l’autore compose durante un suo soggiorno a Zara. Dal momento che Scarpa sperimentò il genere letterario “della guida turistica” prima ancora della raccolta di poesie in esame, e in particolare nel suo libro Venezia è un pesce, ci proponiamo in quest’analisi di paragonare l’Io lirico e l’Io narratore utilizzati dall’autore per un medesimo scopo. Inoltre prendendo in considerazione le differenti modalità di ricezione del testo poetico di Scarpa da parte del pubblico italiano e croato, avremo modo di evidenziare in che modo per il lettore croato la poesia di Tiziano Scarpa possa assumere anche il significato di “eteroimmagine”.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Književnost