Pregled bibliografske jedinice broj: 640947
L'intertestualità e l'intermedialità in A remengon per Trieste di Antonio di Vincenzo Battara
L'intertestualità e l'intermedialità in A remengon per Trieste di Antonio di Vincenzo Battara // Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana = Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico: zbornik radova s međunarodnog znanstvenog skupa = atti dell Convegno internazionale / Balić-Nižić, Nedjeljka ; Jakšić, Nikola ; Nižić, Živko (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2010. str. 117-130 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 640947 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
L'intertestualità e l'intermedialità in A remengon
per Trieste di Antonio di Vincenzo Battara
(Intertextuality and intermediality in Antonio di
Vincenzo Battara A remengon per Trieste)
Autori
Jusup Magazin, Andrijana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana = Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico: zbornik radova s međunarodnog znanstvenog skupa = atti dell Convegno internazionale
/ Balić-Nižić, Nedjeljka ; Jakšić, Nikola ; Nižić, Živko - Zadar : Sveučilište u Zadru, 2010, 117-130
ISBN
978-953-7237-32-5
Skup
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana / Letteratura, arte cultura tra le due sponde dell'Adriatico
Mjesto i datum
Zadar, Hrvatska, 28.09.2008
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
A. di Vincenzo Battara ; intertestualità ; intermedialità
(A. di Vincenzo Battara ; intertextuality ; intermediality)
Sažetak
Nell'articolo si analizza l'intertestualità e l'intermedialità nell'opera A remengon per Trieste di Antonio di Vincenzo Battara, pubblicata nel 1916. Si tratta di una cartolina di viaggio nella quale l'autore descrive la città di Trieste attraverso citazioni letterarie, intermediali e non letterarie. L'intervento si propone di evidenziare il dialogo di Battara con i classici della letteratura italiana, con i poeti dialettali e con la tradizione musicale di Trieste.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Književnost