Pregled bibliografske jedinice broj: 640778
Il principo dell'integrità/totalità psicho-fisica nella chirurgia estetica/plastica
Il principo dell'integrità/totalità psicho-fisica nella chirurgia estetica/plastica, 2008., magistarski rad, Pontificium Institutum Ioannes Paulus II ; Studiorum matrimonii et familiae, Rim, Vatikan
CROSBI ID: 640778 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il principo dell'integrità/totalità psicho-fisica nella chirurgia estetica/plastica
(The principle of psycho-physical integrity/totality in estetic/plastic surgery)
Autori
Vuletić, Suzana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, magistarski rad
Fakultet
Pontificium Institutum Ioannes Paulus II ; Studiorum matrimonii et familiae
Mjesto
Rim, Vatikan
Datum
30.10
Godina
2008
Stranica
58
Mentor
Livio Melina
Ključne riječi
principi morali dell'integrità/totalità psicho-fisica; chirurgia estetica/plastica; medicina salutistica moderna; medicina dei desideri; sentimento estetico; ossessione dell'apparenza fisica; culto ed idolatria del corpo; mito della bellezza; perfezione fisica; motivi psicopatologici dei cambiamenti ricostruttivi/difetti psichici; i/liceita degli interventi di chirurgia estetica; alterazione artificiale; antropologia olistica; invecchiamento positivo
(Moral principles of psycho-physical integrity/totality; estetic/plastic surgery; modern health medicine; medicine of desires; estetic sentiment; obsession of physical appearance; body cult and idolatry; beauty myth; physical perfection; psychopathological motives of reconstructive defects; in/allowance of esthetical chirurgical intervents; artificial alteration; holistic anthropology; positive aging)
Sažetak
La chirurgia estetica e plastica sta vivendo un periodo di notevole progresso in ogni settore della popolazione di tutte le età e dei diversi stati sociali e ambedue sessi per il motivo che la postmodernità riduce il concetto della bellezza alla sua sola dimensione sensibile e misurabile, ipervalorizzando il sentimento estetico fisico. Essa si trova in piena espansione sia in termini di richieste da parte dell'utenza, sia in termini di potenzialità tecniche, sia in termini di problematiche etico-deontologiche sottese dai sempre più innovativi atti chirurgici prospettati. Per tal motivo penso che la scelta del tema è di particolare importanza, sia per il tentativo di collegare l’antropologia olistica con il principio di totalità/integrità e vedere come questa simbiosi trova il suo sito nell’etica medica e nella morale.
Izvorni jezik
Ita