Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 612563

Premessa


Mazzieri Sanković, Gianna
Premessa // Il cavallo di cartapesta / Venucci Stefan, Liliana (ur.)., 2008. str. 11-23


CROSBI ID: 612563 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Premessa

Autori
Mazzieri Sanković, Gianna

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Il cavallo di cartapesta

Urednik/ci
Venucci Stefan, Liliana

Grad
Rijeka

Godina
2008

Raspon stranica
11-23

ISBN
978-953-230-109-0

Ključne riječi
biografia, città natia, testimonianza storica, esodo, lettere
(biography, hometown, historical records, exodus, letters)

Sažetak
Viene presentato il romanzo Il cavallo di cartapesta di Osvaldo Ramous. È proprio il nascere nella Fiume multietnica, multinazionale, città di confine, che condiziona l'attività letteraria dell'autore e diventa soggetto e motivo di poesia. Ramous, partendo dal suo piccolo, dall’ambiente che vede mutare nel corso della storia, partendo dalla Fiume ungherese, italiana, jugoslava, croata, scopre la vera ricchezza e gli autentici valori. Riesce sempre ad affermare comunque di sentirsi un apolide, un cittadino del mondo che nella cultura vede il ponte tra gli uomini e le civiltà. Ma il rispetto delle civiltà deriva dal rispetto di se stessi, della propria lingua e cultura. La lezione di Ramous così si fa preziosa: amare la propria città, difendere strenuamente l’appartenenza a una cultura di fronte ai confini politici ma, soprattutto, di fronte a quelli mentali. In ugual misura rispettare nel proprio piccolo la propria identità e accettarne tante altre, diverse, ugualmente belle, espressive, ricche. Conciliare il “particulare” con l’universale, trovare nel particolare la forza per un universale completo e giusto. A più riprese Ramous definisce il suo rapporto con la città natale. Si tratta, comunque di versi nei quali affronta l’amore per l’ambiente e il legame con la città. Ma l'apporto più autentico, sentito, forte e complesso di Ramous alla città natale lo scrittore lo dedica nel Cavallo di cartapesta, un libro concepito nel 1961, concluso in prima stesura nel 1967 e di seguito rivisto, ritoccato e completato il 14 gennaio 1969.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Gianna Mazzieri Sanković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Mazzieri Sanković, Gianna
Premessa // Il cavallo di cartapesta / Venucci Stefan, Liliana (ur.)., 2008. str. 11-23
Mazzieri Sanković, G. (2008) Premessa. U: Venucci Stefan, L. (ur.) Il cavallo di cartapesta. Rijeka, str. 11-23.
@inbook{inbook, author = {Mazzieri Sankovi\'{c}, Gianna}, editor = {Venucci Stefan, L.}, year = {2008}, pages = {11-23}, keywords = {biografia, citt\`{a} natia, testimonianza storica, esodo, lettere}, isbn = {978-953-230-109-0}, title = {Premessa}, keyword = {biografia, citt\`{a} natia, testimonianza storica, esodo, lettere}, publisherplace = {Rijeka} }
@inbook{inbook, author = {Mazzieri Sankovi\'{c}, Gianna}, editor = {Venucci Stefan, L.}, year = {2008}, pages = {11-23}, keywords = {biography, hometown, historical records, exodus, letters}, isbn = {978-953-230-109-0}, title = {Premessa}, keyword = {biography, hometown, historical records, exodus, letters}, publisherplace = {Rijeka} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font