Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 612561

Una voce fuori dal coro : Osvaldo Ramous


Mazzieri Sanković, Gianna; Dobran, Roberto
Una voce fuori dal coro : Osvaldo Ramous // Le parole rimaste. Storia della letteratura italiana dell’Istria e del Quarnero nel secondo Novecento. Vol. 1 / Milani, Nelida ; Dobran, Roberto (ur.).
Pula : Rijeka: Znanstvena udruga Pietas Iulia ; EDIT, 2010. str. 241-288


CROSBI ID: 612561 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Una voce fuori dal coro : Osvaldo Ramous
(A lone voice : Osvaldo Ramous)

Autori
Mazzieri Sanković, Gianna ; Dobran, Roberto

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Le parole rimaste. Storia della letteratura italiana dell’Istria e del Quarnero nel secondo Novecento. Vol. 1

Urednik/ci
Milani, Nelida ; Dobran, Roberto

Izdavač
Znanstvena udruga Pietas Iulia ; EDIT

Grad
Pula : Rijeka

Godina
2010

Raspon stranica
241-288

ISBN
978-953-230-131-1

Ključne riječi
biografia, bibliografia, ermetismo, realismo magico, neorealismo, poesia, narrativa, organizzatore di cultura
(biography, bibliography, hermeticism, magic realism, neorealism, poetry, fiction, cultural organization)

Sažetak
Viene presa in esame, tutta la produzione letteraria di Osvaldo Ramous. Lo scrittore nativo di Fiume rappresenta la continuità di una letteratura italiana autoctona dell’istroquarnerino. La sua produzione letteraria è nata in un periodo in cui Fiume era parte dell’ Ungheria, si è sviluppata in direzione ermetica durante la Fiume italiana ma non ha smesso di esistere nemmeno negli anni successivi, con l’ annessione della città alla Jugoslavia. Poligrafo fiumano, nato a Fiume nel 1905 e spentosi sempre nel capoluogo quarnerino nel 1981, Ramous ci lascia un' eredità preziosa condita di poesia, narrativa, produzione teatrale e radiofonica. Ben 11 libri di poesia, nove drammi dei quali cinque rimangono per varie ragioni inediti, due raccolte di racconti, due romanzi, circa 400 articoli e saggi pubblicati su varie riviste o radiotrasmessi, numerosi radiodrammi e 46 regie del Dramma Italiano. Innanzitutto poeta ma pure narratore, drammaturgo, giornalista, critico letterario e teatrale, traduttore, regista e direttore del Dramma Italiano, tradotto in tante lingue, conosciuto nell’ America latina, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, Osvaldo Ramous rimane sconosciuto a molti. Cantore della natura tersa, limpida, pulita, dell’ uomo a stretto contatto con questo suo habitat, dei suoi pensieri più intimi, dei dubbi di fronte alla meccanizzazione e alla tecnologia, delle domande sulla morte, sull’esistenza, sui perché delle mille facce con cui comunichiamo a chi ci circonda, Ramous si è espresso in vari generi, specie quello lirico e drammatico, anche se punte nuove e originali le ha toccate proprio nel campo narrativo. Oggi non si conosce ancora, appunto perché inedita, la produzione drammatica di Ramous, spesso volta a satire di carattere politico.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija

Napomena
ISBN 978-953-230-130-4 (cjelina).



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Gianna Mazzieri Sanković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Mazzieri Sanković, Gianna; Dobran, Roberto
Una voce fuori dal coro : Osvaldo Ramous // Le parole rimaste. Storia della letteratura italiana dell’Istria e del Quarnero nel secondo Novecento. Vol. 1 / Milani, Nelida ; Dobran, Roberto (ur.).
Pula : Rijeka: Znanstvena udruga Pietas Iulia ; EDIT, 2010. str. 241-288
Mazzieri Sanković, G. & Dobran, R. (2010) Una voce fuori dal coro : Osvaldo Ramous. U: Milani, N. & Dobran, R. (ur.) Le parole rimaste. Storia della letteratura italiana dell’Istria e del Quarnero nel secondo Novecento. Vol. 1. Pula : Rijeka, Znanstvena udruga Pietas Iulia ; EDIT, str. 241-288.
@inbook{inbook, author = {Mazzieri Sankovi\'{c}, Gianna and Dobran, Roberto}, year = {2010}, pages = {241-288}, keywords = {biografia, bibliografia, ermetismo, realismo magico, neorealismo, poesia, narrativa, organizzatore di cultura}, isbn = {978-953-230-131-1}, title = {Una voce fuori dal coro : Osvaldo Ramous}, keyword = {biografia, bibliografia, ermetismo, realismo magico, neorealismo, poesia, narrativa, organizzatore di cultura}, publisher = {Znanstvena udruga Pietas Iulia ; EDIT}, publisherplace = {Pula : Rijeka} }
@inbook{inbook, author = {Mazzieri Sankovi\'{c}, Gianna and Dobran, Roberto}, year = {2010}, pages = {241-288}, keywords = {biography, bibliography, hermeticism, magic realism, neorealism, poetry, fiction, cultural organization}, isbn = {978-953-230-131-1}, title = {A lone voice : Osvaldo Ramous}, keyword = {biography, bibliography, hermeticism, magic realism, neorealism, poetry, fiction, cultural organization}, publisher = {Znanstvena udruga Pietas Iulia ; EDIT}, publisherplace = {Pula : Rijeka} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font