Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 612539

E rimarrà di noi…la parola


Mazzieri Sanković, Gianna
E rimarrà di noi…la parola // La Battana, XLVII /luglio-settembre (2011), 181; 9-16 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 612539 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
E rimarrà di noi…la parola
(And it will stay ours…the word)

Autori
Mazzieri Sanković, Gianna

Izvornik
La Battana (0522-473X) XLVII /luglio-settembre (2011), 181; 9-16

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
150esimo unità d'Italia; essere italiano; circoli culturali; testimonianza letteraria; silenzio della storia; memoria collettiva; vivere la diversità; multiculturalità; appartenenza
(150th italian unification anniversary; being italian; cultural circles; literary testimony; history silence; collective memory; living the diversity; multiculturalism; belonging)

Sažetak
Dopo la nascita di una “letteratura regionale” in lingua italiana, sviluppata inizialmente con lo scopo di innalzare culturalmente la classe lavoratrice (trasmettendo nel contempo gli ideali del socialismo e della guerra di liberazione), nasce quella più matura e meno vincolata, appunto la libera espressione artistica, di intellettuali che, con la loro opera, vogliono testimoniare l’essere italiano su queste terre. Quanto è effettivamente nota la cultura italiana dell’Istria e del Quarnero lo vediamo da articoli apparsi su giornali e su riviste italiane già nel periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale, allorché si verificavano nei territori di Fiume e dell’Istria, le prime manifestazioni di amnesia, privazioni di memorie, di quei rapporti che si stringevano in un’unica connessione identitaria. Risulta determinante la posizione di Ramous allorché definisce il ruolo di ponte che le minoranze nazionali dovrebbero assumere, ma soprattutto la responsabilità nei confronti di cultura e identità che sono chiamate a difendere e coltivare.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Gianna Mazzieri Sanković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Mazzieri Sanković, Gianna
E rimarrà di noi…la parola // La Battana, XLVII /luglio-settembre (2011), 181; 9-16 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Mazzieri Sanković, G. (2011) E rimarrà di noi…la parola. La Battana, XLVII /luglio-settembre (181), 9-16.
@article{article, author = {Mazzieri Sankovi\'{c}, Gianna}, year = {2011}, pages = {9-16}, keywords = {150esimo unit\`{a} d'Italia, essere italiano, circoli culturali, testimonianza letteraria, silenzio della storia, memoria collettiva, vivere la diversit\`{a}, multiculturalit\`{a}, appartenenza}, journal = {La Battana}, volume = {XLVII /luglio-settembre}, number = {181}, issn = {0522-473X}, title = {E rimarr\`{a} di noi…la parola}, keyword = {150esimo unit\`{a} d'Italia, essere italiano, circoli culturali, testimonianza letteraria, silenzio della storia, memoria collettiva, vivere la diversit\`{a}, multiculturalit\`{a}, appartenenza} }
@article{article, author = {Mazzieri Sankovi\'{c}, Gianna}, year = {2011}, pages = {9-16}, keywords = {150th italian unification anniversary, being italian, cultural circles, literary testimony, history silence, collective memory, living the diversity, multiculturalism, belonging}, journal = {La Battana}, volume = {XLVII /luglio-settembre}, number = {181}, issn = {0522-473X}, title = {And it will stay ours…the word}, keyword = {150th italian unification anniversary, being italian, cultural circles, literary testimony, history silence, collective memory, living the diversity, multiculturalism, belonging} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font