Pregled bibliografske jedinice broj: 610323
La ceramica dai corredi funerari della necropoli Kurilovo conservata nella collezione archeologica del JANAF (Isola di Krk, Croazia)
La ceramica dai corredi funerari della necropoli Kurilovo conservata nella collezione archeologica del JANAF (Isola di Krk, Croazia) // 2. međunarodni arheološki kolokvij Rimske keramičarske i staklarske radionice : proizvodnja i trgovina na jadranskom prostoru
Crikvenica, Hrvatska, 2011. (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)
CROSBI ID: 610323 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La ceramica dai corredi funerari della necropoli Kurilovo conservata nella collezione archeologica del JANAF (Isola di Krk, Croazia)
(Pottery from grave goods of the Kurilovo necropolis held by the archaeological collection at JANAF)
Autori
Konestra, Ana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni
Skup
2. međunarodni arheološki kolokvij Rimske keramičarske i staklarske radionice : proizvodnja i trgovina na jadranskom prostoru
Mjesto i datum
Crikvenica, Hrvatska, 27.10.2011. - 28.10.2011
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Ceramica romana; corredi funerari; ceramica a pareti sottili
(Roman pottery; grave goods; thin-walled pottery)
Sažetak
Con questo contributo si vuole presentare il materiale ceramico rinvenuto durante gli interventi di scavo preventivo svolti nel 2005 sul sito della necropoli romana di Kurilovo (Omišalj, Krk) e oggi conservato presso le strutture del JANAF. La necropoli, relativa all'abitato di Fulfinum, e' stata oggetto di scavi abusivi negli anni '60 del secolo scorso ; il materiale, decontestualizzato, e' stato pubblicato nel 1973 dalla Dautova Ruševljan. Nuove ricerche hanno permesso di individuare i corredi di cinque sepolture, composti da ceramica e vetro, dove particolare interesse e' suscitato dalla composizione del materiale ceramico, che comprende ceramica a pareti sottili, forse di importazione italica, terra sigillata padana, lucerne, ceramica grezza, ma anche ceramica comune di probabile produzione locale, nonché un'anfora attribuibile alla produzione di Crikvenica. Ci si soffermerà in particolar modo sulla ceramica a pareti sottili, la più numerosa e meglio conservata, tipologicamente affine alle produzioni nord italiche, ma che si confronta anche con la ceramica a pareti sottili proveniente dalla necropoli di Osor nonché da vari altri siti dell'area quarnerina.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Arheologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
197-1970685-0683 - Sjeverno Hrvatsko primorje u kontekstu antičkog obrambenog sustava (Lipovac-Vrkljan, Goranka, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Institut za arheologiju, Zagreb
Profili:
Ana Konestra
(autor)