Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 603822

La domesticazione e l’adattamento dei contenuti alimentari nelle traduzioni croate della Locandiera


Radoš-Perković, Katja
La domesticazione e l’adattamento dei contenuti alimentari nelle traduzioni croate della Locandiera // Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico ed oltre
Zadar, Hrvatska, 2012. (predavanje, nije recenziran, sažetak, ostalo)


CROSBI ID: 603822 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La domesticazione e l’adattamento dei contenuti alimentari nelle traduzioni croate della Locandiera
(Domestication and Adaptation of Alimentary Contents in Croatian Translations of La locandiera)

Autori
Radoš-Perković, Katja

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, ostalo

Skup
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico ed oltre

Mjesto i datum
Zadar, Hrvatska, 25.10.2012. - 27.10.2012

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Nije recenziran

Ključne riječi
Adattamento; localizzazione; Goldoni; Locandiera; cibo
(Adaptation; localization; Goldoni; Locandiera; food)

Sažetak
La Locandiera è la commedia goldoniana più rappresentata in assoluto sulle scene croate. Dal 1941 fino ad oggi la maggioranza degli allestimenti usa la traduzione di Drago Ivanišević, ma dagli anni novanta del secolo scorso abbiamo a disposizione un'ulteriore traduzione, quella dell'illustre italianista Morana Čale. In base alla sua traduzione, il teatro zagabrese Komedija crea nel 1996 un adattamento ad opera di Lada Kaštelan. La relazione si propone di presentare le tre versioni della commedia prendendo in particolare esame la traduzione dei contenuti alimentari, la loro domesticazione e interpretazione. Vista l'importanza drammaturgica che questo elemento riveste nell'ambito dello sviluppo dell'intreccio e della caratterizzazione dei ruoli, vengono particolarmente messi in evidenza i cambiamenti e/o errori semantici e culturospecifici che appaiono nelle traduzioni.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
130-1301070-1055 - Hrvatsko-talijanski kulturni odnosi (Roić, Sanja, MZOS ) ( CroRIS)

Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb

Profili:

Avatar Url Katja Radoš-Perković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Radoš-Perković, Katja
La domesticazione e l’adattamento dei contenuti alimentari nelle traduzioni croate della Locandiera // Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico ed oltre
Zadar, Hrvatska, 2012. (predavanje, nije recenziran, sažetak, ostalo)
Radoš-Perković, K. (2012) La domesticazione e l’adattamento dei contenuti alimentari nelle traduzioni croate della Locandiera. U: Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico ed oltre.
@article{article, author = {Rado\v{s}-Perkovi\'{c}, Katja}, year = {2012}, keywords = {Adattamento, localizzazione, Goldoni, Locandiera, cibo}, title = {La domesticazione e l’adattamento dei contenuti alimentari nelle traduzioni croate della Locandiera}, keyword = {Adattamento, localizzazione, Goldoni, Locandiera, cibo}, publisherplace = {Zadar, Hrvatska} }
@article{article, author = {Rado\v{s}-Perkovi\'{c}, Katja}, year = {2012}, keywords = {Adaptation, localization, Goldoni, Locandiera, food}, title = {Domestication and Adaptation of Alimentary Contents in Croatian Translations of La locandiera}, keyword = {Adaptation, localization, Goldoni, Locandiera, food}, publisherplace = {Zadar, Hrvatska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font