Pregled bibliografske jedinice broj: 590233
IL RUMORE AMBIENTALE MARINO COME INDICATORE DELL’IMPATTO ANTROPICO SULLA DISTRIBUZIONE DEL TURSIOPE (TURSIOPS TRUNCATUS) NELL’AREA MARINA PROTETTA DI LUSSINO (CROAZIA)
IL RUMORE AMBIENTALE MARINO COME INDICATORE DELL’IMPATTO ANTROPICO SULLA DISTRIBUZIONE DEL TURSIOPE (TURSIOPS TRUNCATUS) NELL’AREA MARINA PROTETTA DI LUSSINO (CROAZIA) // Proceedings of the International Expert Meeting on the impact of human activities at sea, on the coast and its hinterland on the northern Adriatic's biodiversity
Piran, Slovenija, 2008. (predavanje, nije recenziran, sažetak, znanstveni)
CROSBI ID: 590233 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
IL RUMORE AMBIENTALE MARINO COME INDICATORE DELL’IMPATTO ANTROPICO SULLA DISTRIBUZIONE DEL TURSIOPE (TURSIOPS TRUNCATUS) NELL’AREA MARINA PROTETTA DI LUSSINO (CROAZIA)
(Sea ambient noise as an indicator of the anthropogenic impact on the distribution of bottlenose dolphins (Tursiops truncatus) within the Lošinj Dolphin Reserve (Croatia).)
Autori
Rako, Nikolina ; Picciulin, Marta ; Fortuna, Caterina Maria ; Holcer, Draško
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni
Izvornik
Proceedings of the International Expert Meeting on the impact of human activities at sea, on the coast and its hinterland on the northern Adriatic's biodiversity
/ - , 2008
Skup
International Expert Meeting on the impact of human activities at sea, on the coast and its hinterland on the northern Adriatic's biodiversity
Mjesto i datum
Piran, Slovenija, 07.10.2008. - 08.10.2008
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Nije recenziran
Ključne riječi
traffico nautico; rumore ambiente; rumore antropogenico; imbarcazioni
(nautical traffic; sea ambient noise; anthropogenic noise; vessels)
Sažetak
L’area marina protetta di Lussino, istituita nell’estate del 2006, è un’importante area dell’Adriatico settentrionale (Quarnerolo) in quanto ospita una popolazione locale residente di tursiopi (Tursiops truncatus). Tuttavia quest’area è caratterizzata anche da un forte sviluppo del turismo nautico che costituisce la sorgente primaria del rumore antropogenico subacqueo alle basse frequenze (inferiori a 1000 Hz), causato dalla vasta distribuzione, il cospicuo numero e l'alta mobilità delle imbarcazioni turistiche che colonizzano la zona in estate. Lo scopo della presente ricerca è quello di correlare la pressione antropogenica, in termini di rumore ambiente e presenza imbarcazioni, con la distribuzione dei tursiopi nell’area. Il rumore ambiente è stato campionato all’interno dell’area marina protetta in dieci stazioni acustiche, nel periodo Novembre 2004 – Novembre 2006, utilizzando l’idrofono RESON TC4032 e il registratore DAT Pioneer DC-88. I programmi Cool Edit e Matlab sono stati utilizzati per calcolare l’intensità di ogni campione acustico (espressa in dB relativi) e per eseguire l’analisi di bande di ottava. Le registrazioni del rumore e i dati sulla presenza delle imbarcazioni sono stati correlati alla distribuzione geografica dei gruppi di delfini avvistati nello stesso periodo. I risultati dimostrano una chiara correlazione tra le aree evitate dai tursiopi e le zone ad alta pressione antropogenica all’interno dell’area marina protetta, caratterizzate da alta frequentazione nautica, in particolar modo durante la stagione estiva. I dati sulla presenza delle imbarcazioni indicano che l’incremento significativo nel numero di barche molto rumorose e veloci, con motore di potenza superiore a 100 HP, come i motoscafi, rappresenta un fattore di disturbo particolarmente rilevante per i tursiopi. In base ai risultati complessivi di questo studio si conclude, inoltre, che il rumore ambientale marino è un buon indicatore dell’impatto antropico dovuto alla presenza del traffico nautico.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Biologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
183-1193080-0831 - Biologija ugroženih i endemičnih životinjskih vrsta Hrvatske (Podnar Lešić, Martina, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Hrvatski prirodoslovni muzej
Profili:
Draško Holcer
(autor)