Pregled bibliografske jedinice broj: 579355
Incontri tra due culture, quella croata e quella italiana, nell'opera di Stipe Ivačić
Incontri tra due culture, quella croata e quella italiana, nell'opera di Stipe Ivačić // "Susret kultura", zbornik radova, knjiga II / Ivana Živančević Sekeruš (ur.).
Novi Sad: Filozofski fakultet Univerziteta u Novom Sadu, 2013. str. 1175-1185 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 579355 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Incontri tra due culture, quella croata e quella italiana, nell'opera di Stipe Ivačić
(Encounters of the two cultures, Croatian and Italian one, in Stipe Ivačić's literary work)
Autori
Mihaljević Nikica
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
"Susret kultura", zbornik radova, knjiga II
/ Ivana Živančević Sekeruš - Novi Sad : Filozofski fakultet Univerziteta u Novom Sadu, 2013, 1175-1185
ISBN
978866065185-5
Skup
"Susret kultura"
Mjesto i datum
Novi Sad, Srbija, 01.12.2011
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
influenze letterarie; letteratura italiana; letteratura croata
(literary influences; Italian literature; Croatian literature)
Sažetak
L'abate vicentino Bernardino Bicego, professore del Tommaseo, soggiornò a Spalato per dodici anni insegnando nel Seminario arcivescovile. A Spalato scrisse il poema I contorni di Spalato con lo scopo di istruire i Dalmati sull'importanza storica, culturale, agricola ed economica della Dalmazia. Un'opera che rendeva i Dalmati coscienti, proprio nel periodo in cui vengono formate altre nazioni, dell'importanza della specificità del loro patrimonio storico-culturale, era assai rilevante e Bicego ne era consapevole. Il suo poema, quindi, influenzò alcuni autori croati, e tra di essi particolarmente uno degli studenti di Bicego nel Seminario, Stipe Ivačić, il quale ha contribuito notevolmente all'alleanza regionale dei Dalmati nel periodo pre- risorgimentale. La ricerca parte dalla lettura parallela del sopraccitato poema di Bicego e del poemetto Le Wile del Mossor di Ivačić per rintracciare e rilevare l'influenza dell'opera di Bicego sull'opera letteraria di Ivačić.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija