Pregled bibliografske jedinice broj: 578636
Contatti pittorici tra la Repubblica di Ragusa e l'Italia meridionale all'inizio del Cinquecento
Contatti pittorici tra la Repubblica di Ragusa e l'Italia meridionale all'inizio del Cinquecento // Michele Greco da Valona e il Rinascimento Adriatico Studi per i restauri e la valorizzazione
Guglionesi, Italija, 2012. (predavanje, nije recenziran, neobjavljeni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 578636 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Contatti pittorici tra la Repubblica di Ragusa e l'Italia meridionale all'inizio del Cinquecento
(Contacts between Republic of Ragusa and south Italy at the beginning of XVIth century)
Autori
Prijatelj Pavičić, Ivana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni
Izvornik
Michele Greco da Valona e il Rinascimento Adriatico Studi per i restauri e la valorizzazione
/ - , 2012
Skup
Michele Greco da Valona e il Rinascimento Adriatico Studi per i restauri e la valorizzazione
Mjesto i datum
Guglionesi, Italija, 22.03.2012
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Nije recenziran
Ključne riječi
pittore Michele Greco da Valona; pittura rinascimentale in Molise; Nikola Božidarević; Franjo Matijin; Angelo Bizamano; Donato Bizamano
(painter Michele Greco da Valona; renaissance painting in Molise; Nikola Božidarević; Franjo Matijin; Angelo Bizamano; Donato Bizamano)
Sažetak
L'elaborazione prende in esame i contatti pittorici tra la Repubblica di Ragusa (Dubrovnik) e le regioni del Molise e dell'Abruzzo durante l'ultimo quarto del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento, nel tempo in cui le indicate regioni italiane furono sotto il Regno di Napoli. Il pittore che indubbiamente dimostra le affermazioni di Đurić dal 1963 sull'influenza dei pittori ragusei sulla pittura dell'Italia Meridionale è Michele detto il Greco da Valona, la cui attività in Molise, per ora, è stata accertata tra il 1504 e 1505, quando sono state firmate e datate due composizioni di Guglionesi ed un trittico per la chiesa di Vasto. Nella pittura univa ''il gusto occidentale e la tradizione orientale''. Nelle opere di Michele Greco sono commistionati gli elementi dello stile e iconografia bizantina con le influenze dei pittori veneziani come Bartolomeo Vivarini e i fratelli Crivelli nonché dei pittori ragusei Lovro Dobričević e Nikola Božidarević.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest umjetnosti
POVEZANOST RADA
Projekti:
244-2440820-0794 - Istočnojadranske umjetničke teme: umjetnost, politika, maritimno iskustvo (Prijatelj-Pavičić, Ivana, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu
Profili:
Ivana Prijatelj-Pavičić
(autor)