Pregled bibliografske jedinice broj: 571021
Valutazione dello stress da emersione e da riscaldamento in due specie di patelle mediterranee
Valutazione dello stress da emersione e da riscaldamento in due specie di patelle mediterranee // Book of abstract from the 72° Congresso dell'Unione Zoologica Italiana
Bolonja, 2011. (poster, nije recenziran, sažetak, znanstveni)
CROSBI ID: 571021 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Valutazione dello stress da emersione e da riscaldamento in due specie di patelle mediterranee
(Evaluation of immersion and heating stress in two Mediterranean limpet species)
Autori
Prusina, Ivana ; Sarà, Gianluca ; Giaramita, Francesca Tiziana ; De Pirro, Maurizio ; Glamuzina, Branko ; Williams, A.Gray ; Arizza, Vincenzo
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni
Izvornik
Book of abstract from the 72° Congresso dell'Unione Zoologica Italiana
/ - Bolonja, 2011
Skup
72° Congresso dell'Unione Zoologica Italiana
Mjesto i datum
Bologna, Italija, 05.09.2011. - 08.09.2011
Vrsta sudjelovanja
Poster
Vrsta recenzije
Nije recenziran
Ključne riječi
patelle; stress; Hsp70; l’osmolarità dell’emolinfa
(limpets; heat stress; Hsp70; haemolymph osmolality)
Sažetak
Patella rustica e Patella caerulea sono due specie congeneriche di patelle che vivono lungo le coste rocciose del Mediterraneo. La prima è dominante nella zona intertidale superiore, mentre la seconda è più abbondante nella parte inferiore della stessa zona. Entrambe le specie si trovano periodicamente esposte a condizioni fisiche fortemente stressanti come l’emersione e il riscaldamento. Gli effetti da stress fisico sono stati valutati analizzando la risposta fisiologica degli organismi utilizzando l’osmolarità dell’emolinfa e come marker biochimico le heat shock proteins (Hsp70).I trattamenti in laboratorio hanno simulato le condizioni naturali alle quali questi animali possono periodicamente trovarsi. L’emersione e il conseguente riscaldamento costituiscono un fattore molto stressante. Un dato interessante si evince invece dall’analisi dell’Hsp70 (isoforma costitutiva Hsp73), i valori di queste proteine in entrambe le specie non variano significativamente rispetto ai controlli dimostrando che questi animali posseggono già sufficienti quantità di Hsps come strategia di difesa primaria agli stress acuti. Questo potrebbe spiegare la loro termo-tolleranza che permette la sopravvivenza in ambienti tidali.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Biologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište u Dubrovniku