Pregled bibliografske jedinice broj: 566297
San Girolamo e la disputa sulla superiorità tra il sacerdozio e il diaconato
San Girolamo e la disputa sulla superiorità tra il sacerdozio e il diaconato // Diakonia, diaconiae, diaconato Semantica e storia nei padri della Chiesa XXXVIII Incontro di studiosi dell'antichità cristiana Roma, 7.9 maggio 2009 / Institutum Patristicum Augustinianum (ur.).
Rim: Pontificium Institutum Patristicum Augustinianum, 2010. str. 399-412
CROSBI ID: 566297 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
San Girolamo e la disputa sulla superiorità tra il sacerdozio e il diaconato
(St. Jerome and the Discussion on Superiority between Priesthood and Deaconship)
Autori
Bodrožić, Ivan
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Diakonia, diaconiae, diaconato Semantica e storia nei padri della Chiesa XXXVIII Incontro di studiosi dell'antichità cristiana Roma, 7.9 maggio 2009
Urednik/ci
Institutum Patristicum Augustinianum
Izdavač
Pontificium Institutum Patristicum Augustinianum
Grad
Rim
Godina
2010
Raspon stranica
399-412
ISBN
88-7961-127-5
Ključne riječi
Girolamo, Ambrosiaster, sacerdozio, diaconato
(Jerome, Ambrosiaster, Priesthood, Deaconship)
Sažetak
Alla fine del secolo IV in alcuni ambienti ecclesiastici è sorta una disputa sulla pretesa priorità gerarchica del diacono sul sacerdote, causata da certe prassi liturgiche e dal ruolo dei diaconi nelle Chiese locali, i quali prestavano il servizio in stretta collaborazione con i vescovi. Nella polemica è stato coinvolto anche Girolamo, il quale, scrivendo da Betlemme una lettera a sacerdote Evangelio (Ep. 146), si oppose fermamente a tali tesi considerandole prive di ogni fondamento, confutando aspramente chi le giustificava. Sostenendo chiaramente la superiorità del sacerdozio sul diaconato si è impegnato sia a controbattere le tesi degli oppositori con l’argomentazione ad hominem, sia a suffragare le proprie tesi argomentando dalla Scrittura appellandosi a vari passi neotestamentari. Siccome il focolaio della discussione fu Roma, dove già si era opposto ai presuntuosi diaconi anche l’autore ignoto chiamato Ambrosiaster, spetta in questo articolo analizzare anche una sua possibile influenza sullo Stridonense come sostenuto da molti studiosi.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Teologija