Pregled bibliografske jedinice broj: 566113
Il Gesù della storia nella teologia di J. Moltmann
Il Gesù della storia nella teologia di J. Moltmann. Rim: Verlag Herder, 1996 (monografija)
CROSBI ID: 566113 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il Gesù della storia nella teologia di J. Moltmann
(Historical Jesus by Theology of J. Moltmann)
Autori
Karlić, Ivan
Vrsta, podvrsta i kategorija knjige
Autorske knjige, monografija, znanstvena
Izdavač
Verlag Herder
Grad
Rim
Godina
1996
Stranica
248
Ključne riječi
Gesu' Cristo; Gesu' storico; rilevanza teologica; J. Moltmann; teologia della speranza/della croce; cristologia
(Jesus Christ; historical Jesus; teological importance; J. Moltmann; Theology of Hope/of Cross; Christology)
Sažetak
Il presente lavoro si propone di indagare la tematica del Gesu' della storia nel pensiero teologico/cristologico di Jürgen Moltmann. Egli, a partire dalla sua Teologia della speranza (1964), si e' imposto nel mondo teologico odierno come uno degli studiosi piu' autorevoli, fino al punto che alcuni sostengono che nell'ambiente della chiesa protestante "Moltmann ha messo in pericolo il predominio di Bultmann" ed e' diventato il "precursore di un nuovo protestantesimo".Infatti, a partire dagli anni '60 proprio il teologo di Tubinga, assieme a Wolfhart Pannenberg, ha fatto maturare una nuova linea della teologia evangelica e ha delineato un nuovo profilo del protestantesimo contemporaneo. La ricerca esamina le diverse fasi del pensiero moltmanniano: dalla "teologia della speranza" si passa a quella della "teologia della croce", quindi alla "ecclesiologia messianica" per finire con la "cristologia messianica". Nella trattazione di ogni fase prima si espone il pensiero moltmanniano, poi si analizza criticamente, infine si evidenzia come la tematica del Gesu' della storia e' presente e valorizzata teologicamente.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Teologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Filozofsko-teološki institut Družbe Isusove, Zagreb,
Katolički bogoslovni fakultet, Zagreb,
Katolički bogoslovni fakultet, Split,
Katolički bogoslovni fakultet, Đakovo
Profili:
Ivan Karlić
(autor)