Pregled bibliografske jedinice broj: 565730
Gesu Cristo - l'agnelo pasquale
Gesu Cristo - l'agnelo pasquale // Ikon (Rijeka), 2 (2009), 2; 31-38 (međunarodna recenzija, pregledni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 565730 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Gesu Cristo - l'agnelo pasquale
(Jesus Christ - The Passover Lamb)
Autori
Gašpar Veronika Nela
Izvornik
Ikon (Rijeka) (1846-8551) 2
(2009), 2;
31-38
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, znanstveni
Ključne riječi
animali; agnelo; Pasqua; Gesu; ebrei; cristiani; Dio; salvezza
(Jesus Christ; lamb; cristians; God; salvation)
Sažetak
I simboli religiosi tratti dal mondo animale sonno numerosi. Un'immagine tratta dal mondo animale, che viene aplicata a Gesù Cristo, è quella dell'agnello. In questo articolo vorremo concentrarre l'attenzione su quel simbolo che si trovava al centro della Pasqua ebraica e quindi, quasi da sé, è diventato anche il nucleo del linguaggio immaginifico pasquale usato dalla Chiesa, ossia l'agnelo della Pasqua. A partire dalla Pasqua la simbologia dell'agnelo è diventata fondamentale per la comprensione di Cristo. La troviamo in Paolo (1 Cor 5, 7), in Giovanni (19, 36), nella Prima Lettera di Pietro (1, 19) e nell'Apocalisse (5, 6.13 ; 14, 1). In questo contesto conviene ascoltare il quarto Vangelo, secondo il quale Giovanni Battista, nel vedere Gesù, pronunciò le seguenti parole: »Ecco l'agnelo di Dio, ecco colui che toglie ili peccato del mondo!« (Gv 1, 29). Ci si è arrovellati molto su queste parole, che nel rito romano vengono pronunciate prima della distribuzione dell'Eucaristia. Che cosa significa »agnelo di Dio«? Perché Gesù viene chiamato »agnelo« e perché questo »agnelo« porta via i peccati del mondo, li vince fino a togliere loro sostanza e realtà? La maggioranza di tutte le icone che sono connesse con il simbolismo pasquale mostrano la loro connessione con questo pensiero teologico.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Teologija
Citiraj ovu publikaciju:
Časopis indeksira:
- Web of Science Core Collection (WoSCC)
- SCI-EXP, SSCI i/ili A&HCI