Pregled bibliografske jedinice broj: 550490
L’implicito negli enunciati umoristici: prospettiva pragmalinguistica
L’implicito negli enunciati umoristici: prospettiva pragmalinguistica // Zbornik radova Filozofskog fakulteta u Splitu, 4 (2011), 29-49 (recenziran, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 550490 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
L’implicito negli enunciati umoristici: prospettiva pragmalinguistica
(Implicatures in Humouristic Utterances: Pragmalinguistic Perspective)
Autori
Scotti Jurić, Rita ; Poropat, Nada
Izvornik
Zbornik radova Filozofskog fakulteta u Splitu (1846-9426) 4
(2011);
29-49
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
analisi pragmalinguistica ; presupposizioni ; implicature ; teoria della cortesia ; principio della pertinenza
(pragmalinguistic analysis ; pressupositions ; implicatures ; relevance theory ; politeness)
Sažetak
Dopo aver passato in rassegna alcuni dei più rilevanti modelli teorici dell’umorismo, il presente saggio offre l’analisi degli enunciati umoristici in chiave pragmalinguistica e sociopragmatica. Vengono rilevate le strategie pragmatiche e i meccanismi linguistico-stilistici che generano effetti umoristici in seguito al mancato rispetto delle massime conversazionali, teorizzate da Grice nell'ambito del Principio della cooperazione, come pure viene messa in evidenza l'importanza del cotesto e contesto. I postulati della Teoria della pertinenza (Theory of Relevance) e del Principio di cortesia (politeness) servono da cornice per evidenziare le caratteristiche e il funzionamento delle inferenze e per spiegare l'interpretazione delle presupposizioni e delle implicature conversazionali.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
MZOS-303-3031173-0905 - INTERKULTURALNI PRISTUP JEZIČNIM, KNJIŽEVNIM I DIDAKTIČKIM SADRŽAJIMA (Scotti-Jurić, Rita, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli