Pregled bibliografske jedinice broj: 54738
Plurilinguismo in Dalmazia durante il dominio francese
Plurilinguismo in Dalmazia durante il dominio francese // Napoleone e l'Adriatico / Pier Fausto Palumbo (ur.).
Ankona: Istituto internazionale per le relazioni adriatiche e l'Oriente, 1999. str. 156-167 (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 54738 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Plurilinguismo in Dalmazia durante il dominio francese
(Plurilingualism in Dalmatia during the French domination)
Autori
Šimunković, Ljerka
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Napoleone e l'Adriatico
/ Pier Fausto Palumbo - Ankona : Istituto internazionale per le relazioni adriatiche e l'Oriente, 1999, 156-167
Skup
Congresso internazionale su Napoleone e l'Adriatico
Mjesto i datum
Jesi, Italija; Loreto, Italija; Recanati, Italija; Ancona, Italija, 16.10.1998. - 18.10.1998
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
La politica linguistica; la lingua italiana; la lingua croata; le Provincie illiriche
(The linguistic polics; the italian language; the croatian language; the Illyrian provinces)
Sažetak
Benché la dominazione francese in Dalmazia fosse di breve durata, promosse, però, iniziative molto importanti concernenti la lingua letteraria croata e le lingue in uso. Permise l'uso della lingua croata nel primo testo giornalistico del ŤKraglski Dalmatinť, e incoraggiò la pubblicazione delle prime grammatiche dell'Appendini e dello Starčević, nonché il terzo tomo del grande vocabolario dello Stulli.Riguardo alle lingue in uso a livello ufficiale si può notare, nella prima fase, un notevole incremento dell'uso della lingua italiana nelle scuole a scapito di quella croata. Tra le lingue impartite a scuola erano presenti il latino e il francese, e nella seconda fase il croato. Le lingue dell'amministrazione erano il francese e l'italiano, e nella seconda fase anche il croato.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija