Pregled bibliografske jedinice broj: 546201
I rapporti tra la Chiesa e lo stato in luce del Protocollo ratificato tra la Santa Sede e la Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia (1966)
I rapporti tra la Chiesa e lo stato in luce del Protocollo ratificato tra la Santa Sede e la Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia (1966) // La chiesa croata e il Concilio Vaticano II / Chenaux, Philippe ; Marin Emilio ; Šanjek, Franjo (ur.).
Vatikan: Lateran University Press, 2011. str. 313-325
CROSBI ID: 546201 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
I rapporti tra la Chiesa e lo stato in luce del Protocollo ratificato tra la Santa Sede e la Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia (1966)
(Relationship between the Church and the State in the Light of the Agreement Ratified between the Holy See and the Socialist Federal Republic of Yugoslavia (1966))
Autori
Šanjek, Franjo
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
La chiesa croata e il Concilio Vaticano II
Urednik/ci
Chenaux, Philippe ; Marin Emilio ; Šanjek, Franjo
Izdavač
Lateran University Press
Grad
Vatikan
Godina
2011
Raspon stranica
313-325
ISBN
978-88-465-0725-9
Ključne riječi
Santa Sede, Republica Socialista Federativa di Jugoslavia, Protocollo, Ostpolitik
(Holy See, Socialist Federal Republic of Yugoslavia, Protocol, Ostpolitik)
Sažetak
I pontificati di Giovanni XIII e di Paolo VI sono caratterizzati dall' intento di garantire il minimo dei diritti e uno spazio di libertà per i cattolici dei paesi con differenti sistemi ideologici e politici. L'atteggiamento della Santa Sede con i paesi dell' Europa dell' Est fu pubblicamente denominato 'Ostpolitik'. Nel questo senso fu concluso il Protocollo tra la Santa Sede e la Jugoslavia di Tito (1966).
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest
POVEZANOST RADA
Projekti:
203-2032635-2633 - Hrvati i Europa duha od 15. do 18. stoljeća (Šanjek, Franjo, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Katolički bogoslovni fakultet, Zagreb
Profili:
Franjo Šanjek
(autor)