Pregled bibliografske jedinice broj: 514902
Dioklecijanova palača - Jezgra grada Splita
Dioklecijanova palača - Jezgra grada Splita, 2008. (prijevod).
CROSBI ID: 514902 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Dioklecijanova palača - Jezgra grada Splita
(Diocletian's Palace - The nucleus of the town Split)
Autori
Marasović, Tomislav
Izvornik
Il Palazzo di Diocleziano
Vrsta, podvrsta
Ostale vrste radova, prijevod
Godina
2008
Ključne riječi
Dioklecijanova palača; grad Split
(Diocletian's Palace; the city of Split)
Sažetak
L'anno 2005 segna un particolare anniversario per la citta di Spalato, ricorrendo i millesettecento anni dalla costruzione decennale del suo piu antico nucleo urbano (295-305). E ci sono due riferimenti storici a suffragio della tesi che vede risalire alla stessa epoca la costruzione dell'antico palazzo imperiale, dal cui nucleo si sarebbe poi sviluppata la citta stessa di Spalato in epoca altomedievale. In primo luogo l'inizio della costruzione del Palazzo di Spalato va collegato alle riforme amministrative da parte dell'imperatore Gaio Aurelio Valerio Diocleziano, uno dei sovrani piu famosi del mondo antico, in occasione dei riti propiziatori per il primo decennale del suo governo, verso la fine dell'anno 293. In quell'occasione Diocleziano completava il suo programma politico riguardante la suddivisione dell'impero con l'istituzione della tetrachia, che prevedeva nell'anno 305, la volontaria abdicazione dei due "Augusti" in favore dei due "Cesari", che fino allora condividevano il governo dell'impero con gli altri due. Era dunque logico supporre che con l'abbandono del trono, a seguito di tali riforme, Diocleziano avrebbe cercato una residenza dove trascorere i suoi ultimi anni di vita
Izvorni jezik
Hrvatski
Napomena
Nakladnik - Dominović, Zagreb.