Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 514899

Gli adattamenti dialettali delle Baruffe chiozzotte di Goldoni


Alujević Jukić; Marijana
Gli adattamenti dialettali delle Baruffe chiozzotte di Goldoni // Adriatico/Jadran  Rivista di cultura tra le due sponde ; Atti del V Convegno Internazionale della Cultura Adriatica / M. Giammarco, Lj. Šimunković, A. Sorella (ur.).
Pescara: Fondazione Ernesto Giammarco, 2010. str. 138-146 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 514899 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Gli adattamenti dialettali delle Baruffe chiozzotte di Goldoni
(Dialectal adaptations of Goldoni's comedy ''Le Baruffe chiozzotte'')

Autori
Alujević Jukić ; Marijana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Adriatico/Jadran  Rivista di cultura tra le due sponde ; Atti del V Convegno Internazionale della Cultura Adriatica / M. Giammarco, Lj. Šimunković, A. Sorella - Pescara : Fondazione Ernesto Giammarco, 2010, 138-146

Skup
Adriatico: dal mondo antico all'eredita' moderna

Mjesto i datum
Split, Hrvatska; Francavilla al Mare, Italija; Pescara, Italija, 14.06.2010. - 18.06.2010

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
adattamenti dialettali ; romanismi ; le Baruffe chiozzotte ; Goldoni
(Romance loanwords ; le Baruffe chiozzotte ; Goldoni ;)

Sažetak
La vita e le opere dello scrittore Carlo Goldoni sono sempre state oggetto di studio e di analisi da parte di numerosi critici letterari, traduttori e teatrologi croati, che lo hanno avvicinato e reso accessibile al pubblico in tale misura che l’autore italiano è presente sul palcoscenico dei teatri locali come uno dei più rappresentati commediografi stranieri entro i confini patri di Croazia. Le sue opere hanno subito diverse assimilazioni e soprattutto molte traduzioni nelle parlate locali del litorale, siccome le sue commedie, scritte per la maggior parte in dialetto veneziano, danno l’occasione a tali sfide. In Croazia esistono ben quattro varianti, cioè adattamenti dialettali della commedia Le baruffe chiozzotte (Ivo Tijardović negli anni quaranta del secolo scorso redasse la versione delocalizzata e tradotta in ciacavico della Dalmazia centrale, intitolata Ribarske svađe ; Anđelko Štimac fece il suo adattamento nel ciacavico del Quarnero nel 1960, intitolato Vele barufe, mentre la versione ragusea di Joško Juvančić vide la luce nel 1990 sotto lo stesso titolo della versione di Tijardović – Ribarske svađe. Nell'ambito del teatro amatori Ranko Marinković di Lissa, Lina Blažević redasse la versione del dramma di Goldoni nella parlata di Lissa, sotto il titolo Riborski škondali). Le somiglianze culturali tra i due popoli possiamo considerarle come elementi di motivazione per la nascita degli adattamenti del dramma, come pure la concordanza sul piano lessicale e sintattico tra il veneziano e le parlate locali di Dalmazia, dovuta a fattori geografici e condizioni storiche, il che sicuramente rappresenta una circostanza attenuante e stimolante. Il drama di duecento anni fa, della costa opposta dell'Adriatico, in vari periodi  prima negli anni quaranta, poi nei sessanta e novanta  con uguale fervore viene rielaborato, adattato e messo in scena in numerosi paesi del bacino adriatico, essendo sempre attuale perché si è adattato in un modo eccellente alla mentalità dalmata e perché il principale filo comico deriva da fenomeni sociali universali e fuori dal tempo per la comunità dalmata. Malgrado il fatto che si tratti della stessa opera, delle medesime caratteristiche, ambientata in luoghi simili, le varianti linguistiche con il loro bagaglio di frasi idiomatiche, connotazioni e adattamento di componenti lessicali d'origine romanza fanno sì che in ognuno dei casi si tratti quasi di un’opera indipendente e nuova. In questo contributo vengono estratti e discussi i romanismi che appaiono negli addatamenti dialettali in questione.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
MZOS-244-2440820-0811 - Dalmatinsko kulturno ozračje 19. stoljeća (Šimunković, Ljerka, MZOS ) ( CroRIS)

Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Marijana Alujević (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Alujević Jukić; Marijana
Gli adattamenti dialettali delle Baruffe chiozzotte di Goldoni // Adriatico/Jadran  Rivista di cultura tra le due sponde ; Atti del V Convegno Internazionale della Cultura Adriatica / M. Giammarco, Lj. Šimunković, A. Sorella (ur.).
Pescara: Fondazione Ernesto Giammarco, 2010. str. 138-146 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Alujević Jukić & Marijana (2010) Gli adattamenti dialettali delle Baruffe chiozzotte di Goldoni. U: M. Giammarco, Lj. Šimunković, A. Sorella (ur.)Adriatico/Jadran  Rivista di cultura tra le due sponde ; Atti del V Convegno Internazionale della Cultura Adriatica.
@article{article, year = {2010}, pages = {138-146}, keywords = {adattamenti dialettali, romanismi, le Baruffe chiozzotte, Goldoni}, title = {Gli adattamenti dialettali delle Baruffe chiozzotte di Goldoni}, keyword = {adattamenti dialettali, romanismi, le Baruffe chiozzotte, Goldoni}, publisher = {Fondazione Ernesto Giammarco}, publisherplace = {Split, Hrvatska; Francavilla al Mare, Italija; Pescara, Italija} }
@article{article, year = {2010}, pages = {138-146}, keywords = {Romance loanwords, le Baruffe chiozzotte, Goldoni, }, title = {Dialectal adaptations of Goldoni's comedy ''Le Baruffe chiozzotte''}, keyword = {Romance loanwords, le Baruffe chiozzotte, Goldoni, }, publisher = {Fondazione Ernesto Giammarco}, publisherplace = {Split, Hrvatska; Francavilla al Mare, Italija; Pescara, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font